Abstract: Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e molto denaro, senz'altro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi, ha un impatto anche dal punto di vista ambientale, poiché richiede una grande quantità di risorse e produce, a sua volta, grandi quantità di scarti che devono essere gestiti e che vanno a occupare uno spazio (in maniera non sempre visibile) sul nostro pianeta. Senza dimenticare l'impatto sociale ed etico, che dipende da fattori come l'approvvigionamento delle materie prime, i diritti dei lavoratori del settore, l'accessibilità dei farmaci e la scelta di quali malattie curare. L'insieme di azioni messe in atto per preservare la nostra salute ha quindi molte conseguenze ambientali e sociali, che a loro volta si ripercuotono sulla salute stessa. Dopo un'esplorazione dei tre aspetti della sostenibilità nel mondo della ricerca farmaceutica, tra problemi da affrontare e soluzioni messe ín atto, Nicole Ticchi racconta i possibili margini di miglioramento e i fattori su cui si può investire per trovare un compromesso fra i costi economici e la necessità di limitare i danni.
Titolo e contributi: Salute a tutti i costi : la sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società / Nicole Ticchi
Pubblicazione: Torino : Codice, 2022
Descrizione fisica: 218 p. ; 22 cm
ISBN: 9791254500057
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 338.4 GR TICC | T2638929 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 338.4 TICC | T2650605 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 338.4 TICC | T2654818 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag