Dove non mi hai portata
0 0
Materiale linguistico moderno

Calandrone, Maria Grazia

Dove non mi hai portata

Abstract: 1965. Un uomo e una donna, dopo aver abbandonato nel parco di Villa Borghese la figlia di otto mesi, compiono un gesto estremo. 2021. Quella bambina abbandonata era Maria Grazia Calandrone. Decisa a scoprire la verità, torna nei luoghi in cui sua madre ha vissuto, sofferto, lavorato e amato. E indagando sul passato illumina di una luce nuova la sua vita. Dove non mi hai portata è un libro intimo eppure pubblico, profondamente emozionante e insieme lucidissimo. Attraversando lo specchio del tempo, racconta una scheggia di storia d'Italia e le vite interrotte delle donne. Ma è anche un'indagine sentimentale che non lascia scampo a nessuno, neppure a chi legge. Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma è l'estate del 1965. Hanno con sé la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi è braccato. Perché Lucia è fuggita da un marito violento che era stata costretta a sposare e che la umiliava ogni giorno, e ha tentato di costruirsi una nuova vita proprio insieme a Giuseppe. Per la legge dell'epoca, però, la donna si è macchiata di gravi reati: relazione adulterina e abbandono del tetto coniugale. Prima di scivolare nelle acque del Tevere in circostanze misteriose, la coppia lascia la bambina su un prato di Villa Borghese, confidando nel fatto che qualcuno si prenderà cura di lei. Più di cinquant'anni dopo quella bambina, a sua volta diventata madre, si mette in viaggio per ricostruire quello che è davvero successo ai suoi genitori. Come una detective, Maria Grazia Calandrone ricostruisce la sequenza dei movimenti di Lucia e Giuseppe, enumera gli oggetti abbandonati dietro di loro, s'informa sul tempo che impiega un corpo per morire in acqua e sul funzionamento delle poste nel 1965, per capire quando e dove i suoi genitori abbiano spedito la lettera a «l'Unità» in cui spiegavano con poche parole il loro gesto. Dopo Splendi come vita, in cui l'autrice affrontava il difficile rapporto con la madre adottiva, Dove non mi hai portata esplora un nodo se possibile ancora più intimo e complesso. Indagando la storia dei genitori grazie agli articoli di cronaca dell'epoca, Calandrone fa emergere il ritratto di un'Italia stanca di guerra ma non di regole coercitive. Un Paese che ha spinto una donna forte e vitale a sentirsi smarrita e senza vie di fuga. Fino a pagare con la vita la sua scelta d'amore.


Titolo e contributi: Dove non mi hai portata : mia madre, un caso di cronaca / Maria Grazia Calandrone

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 247 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806257477

EAN: 9788806257477

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 858.92 SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 2000- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 23 copie, di cui 23 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Crescenzago CRE 858.92 N CALA T2719258 In prestito
Biblioteca Baggio BAG 858.92 CALA T2648294 In prestito 14/12/2023
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 858.92 N CALA T2672232 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Sicilia SIC 858.92 CALA T2731935 In prestito
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 858.92 CALA T2731933 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 858.92 CALA T2652815 In prestito
Biblioteca Parco Sempione PAR 858.92 N CALA T2715456 In prestito 11/12/2023
Bibliobus BUS 858.92 CALA T2698337 In prestito
Biblioteca Cassina Anna CAS 858.92 CALA T2670922 In prestito 28/12/2023
Biblioteca Affori AFF 858.92 CALA T2664214 In prestito 12/12/2023
Biblioteca Sormani SOR 858.92 N CALA T2711689 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 858.92 N CALA T2728412 In prestito 21/11/2023
Biblioteca Oglio OGL 858.92 CALA T2731932 In prestito 22/12/2023
Biblioteca Harar HAR 858.92 CALA T2715455 In prestito 28/12/2023
Biblioteca Vigentina VIG 858.92 CALA T2715458 In prestito
Biblioteca Tibaldi TIB 858.92 CALA T2715457 In prestito
Biblioteca Crescenzago CRE 858.92 CALA T2665412 In prestito 11/12/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 858.92 CALA T2732039 In prestito 28/12/2023
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 858.92 CALA T2731934 In prestito 13/12/2023
Biblioteca Niguarda NIG 858.92 N CALA T2668379 In prestito
Biblioteca Accursio ACC 858.92 CALA T2715454 In prestito 12/12/2023
Biblioteca Zara ZAR 858.92 CALA T2731937 In prestito 05/12/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 858.92 CALA T2731936 In prestito 31/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.