Abstract: L'amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli. Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l'irritante Gianfranco Zamboni - ora ingegnere informatico. Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant'anni, è ora di pensare a quel futuro che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Ma come si trova l'anima gemella, la persona che si è proprio sicuri sia quella giusta? L'incontro con il vecchio compagno di scuola sembra un appuntamento con il destino, perché Zamboni è a capo di un progetto sperimentale: una app finalmente efficace nel rilevare l'affinità fra persone. E siccome Arturo è un citazionista accanito, facendo sua la massima di Mae West Tra due mali, scelgo sempre quello che non ho mai provato prima, si butta nella sperimentazione. Mentre sembra stia nascendo una simpatia con Olivia, la ragazza dal sorriso raggiante che lavora nella mensa aziendale, l'app gli rivela che ha sette anime gemelle sparse per l'Italia e per il mondo. Nonostante il parere contrario dell'amico Carlo, inguaribile romantico, che lo spinge a uscire con Olivia, Arturo inizia il suo viaggio carico di speranza - ma anche di goffaggine e tanti dubbi. Da Siena alla Svezia, da Dubai alla Groenlandia, scoprirà molto su di sé, sui rapporti di coppia a ogni latitudine, e su cosa sia davvero un'anima gemella. Pif torna al romanzo con la sua voce inconfondibile e lo sguardo intelligente e critico, eppure sempre pieno di tenerezza, sulle contraddizioni del nostro presente, sulle fragilità fra il tramonto delle vecchie certezze e i falsi miti di nuove verità. Un romanzo picaresco ed esilarante sull'amore.
Titolo e contributi: La disperata ricerca d’amore di un povero idiota / Pif
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022
Descrizione fisica: 219 p. ; 22 cm
ISBN: 9788807034640
EAN: 9788807034640
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 27 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 853.92 N PIF | T2654176 | In prestito | 03/04/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 N PIF | T2655963 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 N PIF | T2686393 | In prestito | 12/04/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 N PIF | T2686388 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 N PIF | T2686391 | In prestito | 24/03/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 853.92 N PIF | T2686397 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 N PIF | T2686394 | In prestito | 12/04/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N PIF | T2669754 | In prestito | ||
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 853.92 N PIF | T2686380 | In prestito | 06/04/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 N PIF | T2686387 | In prestito | 26/04/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853.92 N PIF | T2686384 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 N PIF | T2686378 | In prestito | 27/03/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 N PIF | T2686383 | In prestito | 12/04/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 853.92 N PIF | T2686385 | In prestito | ||
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 N PIF | T2686379 | In prestito | 07/04/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 853.92 N PIF | T2686395 | In prestito | 14/04/2023 | |
Bibliobus | BUS 853.92 N PIF | T2655225 | In prestito | ||
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 N PIF | T2686386 | In prestito | ||
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 N PIF | T2686381 | In prestito | 08/04/2023 | |
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 N PIF | T2673660 | In prestito | ||
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 N PIF | T2686389 | In prestito | 08/05/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 N PIF | T2686390 | In prestito | 03/04/2023 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 853.92 N PIF | T2686396 | In prestito | ||
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 N PIF | T2663551 | In prestito | 30/03/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 853.92 N PIF | T2686392 | In prestito | 20/04/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853.92 N PIF | T2664925 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 N PIF | T2686382 | In prestito | 26/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag