La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta
0 0
Materiale linguistico moderno

Camilleri, Andrea <1925-2019>

La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta

Abstract: Questo volume comprende i racconti inediti La prova e La guerra privata di Samuele, detto Leli. Le altre storie sono state pubblicate in tempi diversi: L'uomo è forte in Articolo 1. Racconti sul lavoro, Sellerio, 2009; I quattro Natali di Tridicino in Storie di Natale, Sellerio, 2016; La tripla vita di Michele Sparacino in allegato al «Corriere della Sera», 2008 e Rizzoli, 2009; La targa in allegato al «Corriere della Sera», 2011 e Rizzoli, 2015. Una rete di storie, ovvero una proliferazione di intrecci sorprendenti, è questo libro di racconti. La consueta concentrazione espressiva, la scrittura scenica di geniale lucidità, e il talento umoristico, consentono a Camilleri di tradurre con spigliatezza il ludico nel satirico, facendo giocare il tragico con il comico: senza però escludere momenti d'incanti emotivi, come nel racconto I quattro Natali di Tridicino. La raccolta si apre con una «commedia» di equivoci e tradimenti, dai guizzi sornionamente maliziosi. Si chiude con un racconto di mare di potente nervatura verghiana, calato in un mondo soffuso di antica e dolorosa saggezza: «La vita è come la risacca: un jorno porta a riva un filo d'alga e il jorno appresso se lo ripiglia. [...] Ora che aviva portato 'sto gran rigalo, cosa si sarebbi ripigliata in cangio l'onda di risacca?». Nella montatura centrale, tra varie coloriture sarcastiche, si ingaglioffa nell'abnorme e nell'irragionevole. Ora è la vita da cane di un poveruomo, che si araldizza nel gesto finale, nella desolazione estrema di una autoironia catartica sorvegliata dalla moglie: «C'è luna piena, fa 'na luci che pare jorno. E allura vidi a sò marito, 'n mezzo allo spiazzo, mittuto a quattro zampi, che abbaia alla luna. Come un cani. Sfogati, marito mè, sfogati pensa. E torna a corcarisi». Ora è la stolidità ilarotragica del fascismo, in due episodi: sull'impostura di un falso eroe patriottico, al quale non si sa come dedicare una targa di pelosa commemorazione; e sulla discriminazione razziale, in un ginnasio, nei confronti di uno studente ebreo che sa però come boicottare e sbeffeggiare, fino alla allegra e fracassosa rivalsa, la persecuzione quotidiana di professori istupiditi dal regime. Si arriva al grottesco di un eccesso di esistenza. All'ignaro Michele Sparacino vengono cucite addosso più vite fasulle. I giornali lo raccontano come «sovversivo», «sobillatore», «agitatore» e infine «disfattista» durante la guerra. È sempre «scangiato per un altro». Ed è ricercato da tutte le autorità. Il vero Michele Sparacino morirà al fronte. Gli verrà dedicata, con tanti onori, una tomba monumentale al milite ignoto. E verrà «scangiato» anche da morto. Un giornalista scriverà infatti: «Avremmo voluto avere oggi davanti a noi i traditori, i vili, i rinnegati, i disertori come Michele Sparacino, per costringerli a inginocchiarsi davanti al sacro sacello...».


Titolo e contributi: La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta / Andrea Camilleri

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022

Descrizione fisica: 265 p. ; 17 cm

ISBN: 9788838944864

EAN: 9788838944864

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1252

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 18 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.914 N CAMI T2673213 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 853.914 N CAMI T2686290 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N CAMI T2686291 In prestito 06/04/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.914 N CAMI T2686293 In prestito 12/04/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 N CAMI T2686284 In prestito
Biblioteca Baggio BAG 853.914 N CAMI T2686276 In prestito 19/04/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.914 N CAMI T2686281 In prestito 01/04/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.914 N CAMI T2686278 In prestito 13/04/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.914 N CAMI T2686286 In prestito 13/04/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.914 N CAMI T2686287 In prestito 06/04/2023
Biblioteca Affori AFF 853.914 N CAMI T2686275 In prestito 22/04/2023
Biblioteca Accursio ACC 853.914 N CAMI T2686274 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria CAL 853.914 N CAMI T2697928 In prestito 11/04/2023
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.914 N CAMI T2686277 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.914 N CAMI T2686279 In prestito 22/04/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.914 N CAMI T2686280 In prestito 06/04/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 853.914 N CAMI T2686282 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 853.914 N CAMI T2686283 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N CAMI T2686285 In prestito 22/04/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.914 N CAMI T2686288 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.914 N CAMI T2686289 In prestito 22/04/2023
Biblioteca Vigentina VIG 853.914 N CAMI T2686294 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.914 N CAMI T2686295 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.914 N CAMI T2686296 In prestito 12/04/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N CAMI T2668489 In prestito 14/04/2023
Bibliobus BUS 853.914 N CAMI T2686273 In prestito 15/04/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.914 N CAMI T2686292 In prestito 17/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.