La luce delle stelle morte
0 0
Materiale linguistico moderno

Recalcati, Massimo

La luce delle stelle morte

Abstract: Al centro di questo libro c'è il rapporto della vita umana con l'esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l'intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all'indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere?


Titolo e contributi: La luce delle stelle morte : saggio su lutto e nostalgia / Massimo Recalcati

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 139 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807493409

EAN: 9788807493409

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Varia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 155.937 PSICOLOGIA AMBIENTALE. Influenza di specifiche situazioni. Morte e agonia (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 16 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 155.9 RECA Deposito T2687415 In deposito Non disponibile
Biblioteca Sicilia SIC 155.9 RECA T2698851 In prestito 23/10/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 155.9 RECA T2698286 In prestito
Biblioteca Tibaldi TIB 155.9 RECA T2673626 In prestito 14/10/2023
Biblioteca Harar HAR 155.9 RECA T2698848 In prestito
Biblioteca Accursio ACC 155.9 RECA T2698847 In prestito 29/09/2023
Biblioteca Venezia VEN 155.9 RECA T2686117 In prestito 28/09/2023
Biblioteca Oglio OGL 155.9 RECA T2698849 In prestito 24/10/2023
Biblioteca Calvairate CAL 155.9 RECA T2684470 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 155.9 RECA Scaffale psicologia T2687944 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Venezia VEN 155.9 RECA T2686116 In prestito 17/10/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 155.9 RECA T2681416 In prestito
Bibliobus BUS 155.9 RECA T2684604 In prestito
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 155.9 RECA T2673124 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 155.9 RECA T2698850 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 155.9 RECA T2714095 In prestito 28/09/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.