Mi limitavo ad amare te
4 0
Materiale linguistico moderno

Postorino, Rosella

Mi limitavo ad amare te

Abstract: Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi celesti, è per Omar un desiderio. Ha undici anni, sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo. Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un pullman li porta via contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancora viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l'Italia, lungo strade ridotte in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa. Nessuna infanzia è spensierata, ciascuno di noi porta con sé le sue ferite, ma anche quando ogni certezza sembra venire meno, possiamo trovare un punto fermo attorno al quale far girare tutto il resto. Mi limitavo ad amare te entra nelle fibre del lettore colpendo quel punto come una freccia. Ispirato a una storia vera, è un romanzo di ampio respiro, di formazione, di guerra e d'amore, che si colloca a pieno titolo nella tradizione del grande romanzo europeo. Con la sua scrittura precisa e toccante, Rosella Postorino torna a indagare le nostre questioni private, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. Così, mentre infuria il conflitto che per primo in Europa ha spezzato una lunga pace, ecco che ci interroghiamo sull'inconveniente di essere nati. Come si diventa grandi quando da piccoli si è stati amati malamente? E chi può mai dire di essere stato amato come e quanto avrebbe voluto? Nada, Omar e Danilo scoprono presto nel legame che li unisce, e che li spinge a giurarsi fedeltà eterna oppure a tradirsi, la più grande risorsa per una possibile salvezza.


Titolo e contributi: Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 349 p. ; 23 cm

ISBN: 9788807035265

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 25 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N POST T2699114 In prestito 21/10/2023
Biblioteca Affori AFF 853.92 N POST T2698660 In prestito
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.92 N POST T2698669 In prestito 13/10/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.92 N POST T2698668 In prestito
Biblioteca Harar HAR 853.92 N POST T2698666 In prestito 19/10/2023
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N POST T2698671 In prestito 16/10/2023
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N POST T2698675 In prestito 18/10/2023
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N POST T2698659 In prestito 23/10/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N POST T2698676 In prestito 07/10/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N POST T2698672 In prestito 13/10/2023
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.92 N POST T2698662 In prestito 28/10/2023
Bibliobus BUS 853.92 N POST T2698658 In prestito
Biblioteca Zara ZAR 853.92 N POST T2698677 In prestito
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N POST T2696834 In prestito 06/10/2023
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N POST T2698661 In prestito 17/10/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N POST T2698663 In prestito 07/10/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 853.92 N POST T2699113 In prestito
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.92 N POST T2699112 In prestito 02/10/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N POST T2698673 In prestito 17/10/2023
Biblioteca Calvairate CAL 853.92 N POST T2696833 In prestito 29/09/2023
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N POST T2704508 In prestito 24/10/2023
Biblioteca Niguarda NIG 853.92 N POST T2698667 In prestito 16/10/2023
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.92 N POST T2698670 In prestito 27/09/2023
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N POST T2706029 In prestito
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N POST T2698665 In prestito 13/10/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N POST T2698674 In prestito 06/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.