Abstract: «L'Europa è ancora tutta da inventare ma è già un meraviglioso Paese unitario, fatto di bellezze naturali, idee, architetture, musiche: un corpo in cui i cromosomi e i geni di ciascun popolo concorrono con le loro qualità più alte a definirne i caratteri... Io credo che se l'intelligenza, il senso della storia, la capacità intellettuale reggeranno le strutture dell'Unione Europea, sarà gettato un seme fecondo per la nascita di una nuova Patria». Negli ultimi anni di vita Giorgio Strehler scrive queste parole che sentiamo bruciare sulla nostra pelle. Non è andata così, l'Europa arranca e i conflitti dilagano. Le pagine che pubblichiamo mettono in scena molte delle sue riflessioni civili - e in qualche misura anche politiche - che abbracciano oltre cinquant'anni di storia del nostro Paese (1942-1997). Le proponiamo a venticinque anni dalla scomparsa del regista, rivisitando amaramente i grandi temi del suo impegno che sono stati la strada maestra per riaffermare i valori di un antico e nuovo Umanesimo europeo. Così vi leggiamo lo sconcerto per le illusioni infrante della Resistenza, l'insofferenza per la perdita del senso delle istituzioni, l'avvilimento di fronte al propagarsi dell'indifferenza sociale, la rabbia per i continui tentativi del sistema di relegare la cultura al suo servizio. Sino all'ultimo, Strehler non smette di ribadire nel dibattito politico e civile il ruolo centrale della cultura. Prefazione di Aldo Cazzullo.
Titolo e contributi: Contro le barbarie : scritti politici e civili / Giorgio Strehler ; a cura di Stella Casiraghi ; prefazione di Aldo Cazzullo
Pubblicazione: Milano : Zolfo, 2022
Descrizione fisica: 274 p. ; 22 cm.
ISBN: 9788832206609
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 306.094 STRE Deposito | T2688498 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 306.094 STRE | T2716489 | In prestito | 03/11/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag