Menodramma
0 0
Materiale linguistico moderno

Castellitto, Maria

Menodramma

Abstract: Londra è una miniera di notte e un cantiere di giorno. Tra i suoi ponteggi e i suoi tunnel, Duna si è laureata in Filosofia nell'università più illuminata d'Inghilterra, e ora legge sceneggiature o quasi sceneggiature: quasi legge, anzi, più che altro immagina. Nonostante sia molto giovane, Duna ha già una vita di prima. Tra la vita di adesso, seduta a una scrivania davanti a un collega più grande che le si rivolge in modo gentile e che di certo la ama, e la vita di prima a Roma, seduta in un'aula scolastica o su un motorino in compagnia di Veronica, c'è un proiettile la cui vittima non è ancora decisa. Duna voleva scrivere un romanzo, ma ha smesso. Il protagonista era un ragazzo vestito da pagliaccio armato di mannaia. Forse non era uno sconosciuto. Duna gioca con Alexander, un amico geniale e lunatico ricoverato in una clinica psichiatrica: si parlano attraverso gli slogan pubblicitari. E cammina, Duna, per Londra, cammina trascinando la sua bicicletta. Il suo disincanto è devoto all'idea di dimostrare che gli altri esistano e non ci abbandonino. Duna incontra un giovane e famoso cantante, Clement. Si innamorano, solo che il lieto fine, nelle favole come nella vita, dipende sempre da dove smetti di raccontare la storia, e qui non si sono fermati in tempo. Se non fosse che, tornando da una festa alla quale era andata con lui, Duna, attraversando il ponte dei Frati Neri, nella notte in cui più intensamente di altre medita il suicidio, incontra un uomo. E l'uomo ha una pistola. Tra la vita di adesso, a Londra, senza più un amore, e la vita di poi, ancora a Londra (ma chissà per quanto), ci sono quel proiettile e la sua vittima. E non c'è nulla nel mondo che possa farci cambiare: non c'è nulla negli altri, ci siamo noi.


Titolo e contributi: Menodramma / Maria Castellitto

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2023

Descrizione fisica: 148 p. ; 22 cm

ISBN: 9788829717293

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:

Nomi:

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N CAST T2688863 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N CAST T2699487 In prestito 21/10/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N CAST T2699488 In prestito 18/10/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N CAST T2699490 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N CAST T2699485 In prestito 06/10/2023
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N CAST T2699482 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 853.92 N CAST T2699486 In prestito 29/09/2023
Biblioteca Affori AFF 853.92 N CAST T2699481 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N CAST T2699480 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 853.92 N CAST T2699479 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N CAST T2699483 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N CAST T2699484 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N CAST T2699491 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N CAST T2699492 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.92 N CAST T2699493 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N CAST T2699489 In vetrina Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.