Abstract: Milano, fine febbraio. Nel cuore di Brera, il maestro Yamafuji Sowa inaugura la nuova sede della scuola del tè Tsubaki celebrando il koicha temae, l'esclusiva cerimonia durante la quale gli invitati degustano una miscela pregiatissima da un'unica tazza. Per l'occasione, sono state chiamate le personalità più in vista della comunità nipponica - cantanti liriche, attrici di teatro No- e altre esponenti del mondo della cultura - nonché alcune appassionate della Milano bene, tra le quali spicca Ludovica Cattaneo, mecenate e regina dei salotti cittadini. Ma, inaspettatamente, qualcosa va storto: dopo aver bevuto, la donna si accascia sui tatami in seguito a un malore. A prima vista sembrerebbe trattarsi di un infarto, ma Nora Valli - intrepida giornalista di moda, amante del Giappone e rigorosa cultrice dello smalto rosso - intuisce subito che l'espressione della vittima tradisce una sofferenza di altra natura. Ma quale potrebbe essere, allora, la causa del decesso? E chi, tra i raffinati ospiti della cerimonia, potrebbe essersi macchiato di un simile delitto? Costantemente in bilico tra passioni opposte - rincorsa da Agata, la sua direttrice, e spronata da Gigi, il suo mentore e caporedattore della cronaca -, Nora decide di seguire l'istinto per sbrogliare la matassa di un caso apparentemente irrisolvibile, cercando al tempo stesso di mettere ordine nel suo cuore in tumulto: ad avere la meglio sarà il fascino sfuggente del collega Arturo, oppure il misterioso charme del commissario Malacarne?
Titolo e contributi: Matcha al veleno / Stefania Viti
Pubblicazione: Venezia : Sonzogno, 2023
Descrizione fisica: 254 p. ; 21 cm
ISBN: 9788845410260
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 16 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 853.92 G VITI | T2699692 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 853.92 G VITI | T2698415 | In prestito | 11/10/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 853.92 G VITI | T2698417 | In prestito | 30/09/2023 | |
Biblioteca Baggio | BAG 853.92 G VITI | T2698405 | In prestito | 23/10/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 853.92 G VITI Giallo Milano | T2698412 | In prestito | 29/09/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 853.92 G VITI | T2698411 | In prestito | 26/10/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 853.92 G VITI | T2701766 | In prestito | 05/10/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 853.92 G VITI Giallo Milano | T2698404 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 853.92 G VITI | T2698403 | In prestito | ||
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.92 G VITI | T2698408 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.92 G VITI | T2698409 | In prestito | 12/10/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 853.92 G VITI Giallo Milano | T2698414 | In prestito | 26/10/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.92 G VITI | T2698416 | In prestito | 19/10/2023 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 853.92 G VITI Giallo Milano | T2698407 | In prestito | 07/10/2023 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 853.92 G VITI | T2698410 | In prestito | 14/10/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 853.92 G VITI | T2698413 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate | CAL 853.92 G VITI | T2698406 | In prestito | 26/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag