Pharmako poeia
0 0
Materiale linguistico moderno

Pendell, Dale

Pharmako poeia

Abstract: Pharmako/Poeia è parte della trilogia Pharmako, lo studio enciclopedico di Dale Pendell sulla storia e gli usi delle piante psicoattive e dei relativi sintetici, pubblicato per la prima volta tra il 1995 e il 2005. Questo volume è dedicato alle sostanze inebrianti, mortifere e sensuali, siano esse lecite (tabacco, vino, birra), illecite (Cannabis, oppio, eroina) o misteriose (assenzio, kava kava, Salvia divinorum). Ogni sostanza è esplorata nel dettaglio, raccontandone storia, natura chimica, usi e preparazioni, significati culturali e corrispondenze esoteriche. Pendell dispensa esperienze personali e descrizioni vivide sugli effetti provati, ricorrendo a un linguaggio proprio dei poeti. L'intera miscela è cosparsa di citazioni di autori celebri, da Jean-Paul Sartre a Jean Cocteau, Jaime de Angulo, Charles Baudelaire, Arthur Rimbaud, William Blake e W.B. Yeats, creando un infuso letterario inebriante quanto il suo oggetto. Prefazione di Laura Tripaldi.


Titolo e contributi: Pharmako poeia : poteri delle piante, veleni e arti erboristiche / Dale Pendell ; traduzione dall'inglese di Anita Taroni e Stefano Travagli

Pubblicazione: Torino : Add, 2022

Descrizione fisica: 326 p. : ill. ; 25 cm

ISBN: 9788867833870

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In copertina: prefazione di Laura Tripaldi

Nomi: (Autore) (Traduttore) (Traduttore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 581.634 BOTANICA ECONOMICA. PIANTE MEDICINALI (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 581.6 PEND T2699122 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.