Abstract: Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.
Titolo e contributi: Come d'aria / Ada d'Adamo
Pubblicazione: Roma : Elliot, 2023
Descrizione fisica: 132, [2] p. ; 21 cm
ISBN: 9788892762459
EAN: 9788892762459
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 36 copie, di cui 36 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Cassina Anna | CAS 362.19 DADA | T2713239 | In prestito | 27/11/2023 | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 362.19 DADA | T2729551 | In prestito | 01/01/2024 | |
Biblioteca Affori | AFF 362.19 DADA | T2700039 | In prestito | ||
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 362.19 DADA | T2713243 | In prestito | ||
Biblioteca Baggio | BAG 362.19 DADA | T2713237 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 362.19 DADA | T2713240 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 362.19 DADA | T2713246 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 362.19 DADA | T2713253 | In prestito | 27/12/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 362.19 DADA | T2729554 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 362.19 DADA | T2729556 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 362.19 DADA | T2729549 | In prestito | ||
Biblioteca Venezia | VEN 362.19 DADA | T2729557 | In prestito | 27/12/2023 | |
Bibliobus | BUS 362.19 DADA | T2713235 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 362.19 DADA | T2713241 | In prestito | 29/11/2023 | |
Biblioteca Zara | ZAR 362.19 DADA | T2713258 | In prestito | 29/11/2023 | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 362.19 DADA | T2713249 | In prestito | 28/12/2023 | |
Biblioteca Venezia | VEN 362.19 DADA | T2713255 | In prestito | 18/12/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 362.19 DADA | T2729552 | In prestito | 29/11/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 362.19 DADA | T2713252 | In prestito | ||
Biblioteca Affori | AFF 362.19 DADA | T2729547 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 362.19 DADA | T2713244 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 362.19 DADA | T2713247 | In prestito | ||
Biblioteca Baggio | BAG 362.19 DADA | T2729548 | In prestito | ||
Biblioteca Accursio | ACC 362.19 DADA | T2713236 | In prestito | 09/01/2024 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 362.19 DADA | T2713250 | In prestito | ||
Biblioteca Vigentina | VIG 362.19 DADA | T2713256 | In prestito | 03/12/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 362.19 DADA | T2713248 | In prestito | ||
Biblioteca Sormani | SOR 362.19 N DADA | T2711983 | In prestito | 02/01/2024 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 362.19 DADA | T2713257 | In prestito | 15/12/2023 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 362.19 DADA | T2713242 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Sicilia | SIC 362.19 N DADA | T2729555 | In prestito | 03/01/2024 | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 362.19 DADA | T2729550 | In prestito | ||
Biblioteca Lorenteggio | LOR 362.19 DADA | T2729553 | In prestito | ||
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 362.19 DADA | T2713254 | In prestito | ||
Biblioteca Harar | HAR 362.19 DADA | T2713245 | In prestito | 11/12/2023 | |
Biblioteca Sant'Ambrogio | SAN 362.19 DADA | T2713251 | In prestito | 09/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Daria è una bambina disabile accolta dai genitori con amore incondizionato, nonostante le difficoltà. Difficoltà che si moltiplicano quando alla mamma viene diagnosticato un tumore. Tanta sofferenza ma anche tanto amore e gratitudine in questo libro che mi ha fatto entrare nella pelle dell’autrice. “Brevi attimi di felicità fioriscono tra le pieghe dei giorni. Durano un istante, ma è grazie a questi istanti che si può andare avanti.”
“Come D’Aria” è la denuncia precisa delle problematiche di un bambino disabile, ma è anche la confessione sincera di intime, difficili, esperienze della vita di una donna .
Il filo conduttore è la lucidissima descrizione del turbinio di sentimenti che stravolgono la famiglia del bimbo non autosufficiente, la cui narrazione prevarica in forza quella della devastante malattia e della imminenza di morte della madre che racconta
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag