Se amore guarda
0 0
Materiale linguistico moderno

Montanari, Tomaso <1971- >

Se amore guarda

Abstract: Il patrimonio culturale – le chiese, le grandi opere, gli umili selciati – può trovare un senso solo se ci permette di liberarci dalla dittatura del presente, dall'illusione di essere i padroni della storia, dalla retorica avvelenata dell'identità. Se ci restituisce l'amore necessario a coltivare ciò che in noi è ancora umano. Abbiamo forse smarrito la ragione profonda per cui davvero ci interessiamo al patrimonio culturale e alla storia dell'arte: la forza con cui apre i nostri occhi e il nostro cuore a una dimensione «altra». La sua capacità di separarci dal flusso ininterrotto dell'attualità, per metterci in contatto con ciò che ci avvince alla vita, ciò che le dà un senso. Per vedere – per sentire – tutto questo, è però necessario riattivare la sua connessione con la parte più intima della nostra anima individuale e collettiva; occorre una vera e propria educazione sentimentale. Come scrive Tomaso Montanari nelle pagine di questo saggio lucido e appassionato, il patrimonio culturale è la nostra religione civile, la nostra scuola di liberazione: non riguarda soltanto il paesaggio o le opere d'arte, ma riguarda soprattutto noi e quell'amore che tutto congiunge. Ogni sguardo posato in una chiesa antica, ogni piede che calpesta un selciato, comporta domande, risposte, interpretazioni. Così, passo dopo passo, lentamente, riattribuiamo significato alle cose e ai luoghi fino a sentirli parte, quasi estensioni, dei nostri corpi: perché solo quelli danno senso alle pietre e ai quadri. E perché soltanto così il discorso sul patrimonio culturale potrà aiutarci a recuperare le ragioni di una convivenza universale, fondata sulla giustizia e sulla condivisione.


Titolo e contributi: Se amore guarda : un'educazione sentimentale al patrimonio culturale / Tomaso Montanari

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: VIII, 105 p. ; 21 cm

ISBN: 9788806252823

EAN: 9788806252823

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 363.69 SERVIZI PUBBLICI DI TUTELA DEI BENI CULTURALI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 6 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Niguarda NIG 363.6 MONT T2713643 In prestito 28/12/2023
Biblioteca Sicilia SIC 363.6 MONT T2716186 In prestito 13/12/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 363.6 MONT T2731164 In prestito 11/12/2023
Biblioteca Accursio ACC 363.6 MONT T2728166 In prestito 11/12/2023
Biblioteca Sormani SOR 363.6 SO MONT T2726236 In prestito
Biblioteca Harar HAR 363.6 MONT T2716185 In prestito 22/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.