La terra è rotonda
0 0
Materiale linguistico moderno

La terra è rotonda

Abstract: SHARE: FACEBOOK / TWITTER «La Terra sopravviverà», diciamo spesso nelle preoccupazioni sul riscaldamento globale: sono gli esseri viventi e le loro vite come le conosciamo a essere in pericolo. Ma il rapporto tra noi umani e la Terra che abitiamo cambia continuamente anche in quello che ne conosciamo: nelle nostre scuole si insegna meno geografia, Google Maps ha cambiato il nostro rapporto con lo spazio e i movimenti, la geopolitica è diventata di nuovo un tema di discussione, per tragiche ragioni. Ci sono un sacco di cose da conoscere e capire sul pianeta e su quello che ne abbiamo fatto: importanti, affascinanti, utili, spesso tutte e tre le cose assieme. Cosa sta cambiando nelle rotte navali? Quanto dura una stagione? Come si costruiscono le metropolitane? Dov’è il confine fra Terra e Spazio? Qual è la capitale della Bolivia? Che ore sono, davvero? La geografia è presente nella vita quotidiana di tutti e «saper stare al mondo» significa innanzitutto conoscere gli spazi vicini e distanti e come influiscono sulle nostre vite, da quando ci svegliamo la mattina a quando raggiungiamo un luogo lontano, magari «agli antipodi». Già, e cosa c’è agli antipodi?


Titolo e contributi: La terra è rotonda : e ha sopra un sacco di cose: storie di geografia e informazioni per capire oceani, mappe, stagioni e il mondo intero / con testi di Stefano Boeri ... [et al.] ; [a cura di Nicola Sofri ; illustrazioni Jacopo Rosati]

Pubblicazione: Milano : Iperborea : il Post, 2023

Descrizione fisica: 272 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 9788870919233

EAN: 9788870919233

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Titolo della copertina

Nomi: (Autore del dialogo) (Illustratore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 910 Geografia e Viaggi (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 5 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 910 COSE T2714987 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 910 COSE T2714986 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 910 COSE T2714985 In prestito 04/01/2024
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 910 COSE T2732523 In prestito
Biblioteca Sormani SOR 910 SF COSE T2717774 In prestito 15/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.