Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
0 0
Materiale linguistico moderno

Recami, Francesco

Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi

Abstract: Il Solista del mitra prepara un colpo grosso, l'obiettivo sono i Frigoriferi Milanesi, l'intricato sistema di caveau a prova di furto, l'antica Fabbrica del Ghiaccio. Complici sono Il Piero, Faccia d'Angelo, La Miciona, La Piccerella, Il René, La Mantide. Il malloppo è qualcosa di estremamente prezioso, di losca provenienza, in ballo c'è anche una vendetta. Nel frattempo alla Casa di ringhiera la vita continua al solito, litigiosa, pettegola e malignetta. La falsa invalida, signorina Mattei-Ferri, ha deciso di cambiare atteggiamento e rendersi più amabile con i vicini, soprattutto i nuovi; il pensionato Amedeo Consonni si dedica al nipotino Enrico, dopo aver superato una profonda depressione; la professoressa Angela, dal buen retiro di Camogli, non perde di vista affetti e affari; il vecchio Luis De Angelis continua ad accudire paranoicamente la sua automobile, adesso una Maserati. E così via, tutti ostili tra loro, estranei, eppure legati gli uni agli altri come nella Finestra sul cortile. Però ci sono delle novità. Un gruppo allegro di studentesse di Fashion, venute dalla provincia più opulenta ad addentare la metropoli; e due nuove coppie di ricchi inquilini, a testimoniare che anche la Casa di ringhiera si gentrifica. E proprio da Camilla, la bella amante dell'architetto Sommariva, si viene a sapere qualcosa di Yutta, la venere tedesca che, dopo aver ammaliato tutti, era sparita con una fortuna e in barba al pensionato Consonni. La notizia fa ripiombare la Casa di ringhiera in una scalcagnata ed esagerata avventura. In questa nuova puntata della serie fortunata in cui un intero caseggiato assume personalità entro una cornice comico criminale, mosso da un'animazione farsesca, l'autore Francesco Recami sollecita il lettore a riflettere su cosa sia in realtà l'intrattenimento letterario. Un tema drammatico e surreale entra nella scena: che tipo di vita è quella dei personaggi di un romanzo?


Titolo e contributi: Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi / Francesco Recami

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 321 p. ; 17 cm

ISBN: 9788838945212

EAN: 9788838945212

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1276

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 25 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N RECA T2726887 In prestito
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N RECA T2722043 In prestito 22/12/2023
Biblioteca Affori AFF 853.92 N RECA T2726873 In prestito 22/12/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 G RECA Giallo Milano T2726883 In prestito 30/12/2023
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N RECA T2726889 In prestito 08/01/2024
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N RECA T2726879 In prestito 30/12/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N RECA T2726891 In prestito 23/12/2023
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N RECA T2726874 In prestito
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.92 N RECA T2726880 In prestito 05/12/2023
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N RECA T2724145 In prestito 14/12/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N RECA T2726877 In prestito 05/12/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.92 N RECA T2726886 In prestito 12/12/2023
Bibliobus BUS 853.92 N RECA T2726872 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.92 N RECA T2726885 In prestito 05/12/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N RECA T2716068 In prestito
Biblioteca Harar HAR 853.92 N RECA T2726882 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.92 N RECA T2726876 In prestito 18/12/2023
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N RECA T2726878 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N RECA T2726890 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Gallaratese GAL 853.92 N RECA T2726881 In prestito 21/12/2023
Biblioteca Zara ZAR 853.92 N RECA T2726893 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N RECA T2717844 In prestito
Biblioteca Niguarda NIG 853.92 N RECA T2726884 In prestito 22/12/2023
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N RECA T2726892 In prestito 09/01/2024
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N RECA T2716067 In prestito 18/12/2023
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N RECA T2720842 In prestito 15/12/2023
Biblioteca Sant'Ambrogio SAN 853.92 N RECA T2726888 In prestito 20/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.