Caterina de' Medici
0 0
Materiale linguistico moderno

Frieda, Leonie

Caterina de' Medici

Abstract: Consegnata giovanissima in sposa al futuro re di Francia, senza dote e inizialmente incapace di concepire, Caterina de’ Medici comprende da subito che per sopravvivere potrà contare solo sulla propria scaltrezza e determinazione. Ed è affidandosi all’intelletto e a un insolito entourage che riuscirà a mantenere saldo il matrimonio, a resistere alla vita di corte e a gestire la lotta per il potere, governando sorprendentemente la Francia per decenni. Chi è stata quindi Caterina? “Il verme nato dalla tomba d’Italia”, “la Regina Nera”, “la Dama Serpente”? La figura spregiudicata, cinica e sanguinaria che tanta storiografia ci ha trasmesso oppure l’intraprendente orfana che ha saputo reggere un complesso gioco di alleanze, matrimoni, cessioni di territori e trame di palazzo? O ancora una donna ferita nei propri sentimenti, la cui intera esistenza in realtà aveva come unico scopo quello di proteggere i figli? La narrazione di Leonie Frieda restituisce il vortice di accadimenti che ruotano intorno alla regina consorte. Sul palcoscenico di questa rappresentazione si alternano una miriade di coprotagonisti, dai Valois ai membri di casa Medici, uomini d’arme e di chiesa, concubine e indovini, cortigiani e gente comune, che animano uno dei periodi più grandiosi della storia del nostro continente.


Titolo e contributi: Caterina de' Medici / Leonie Frieda ; traduzione di Prisca Destro

Pubblicazione: Firenze ; Milano : Giunti, 2022

Descrizione fisica: 671 p., [4] c. di tav. : carte geografiche ; 20 cm

ISBN: 9788809932371

EAN: 9788809932371

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: Biografie. Personaggi storici (0) 944.028092 STORIA DELLA FRANCIA. DINASTIA DI ANGOULEME, 1515-1589. Persone (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022

Sono presenti 3 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Oglio OGL 944 B CATE T2716832 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Sormani SOR 944 B CATE Vetrina novita T2723183 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Niguarda NIG 944 B CATE T2729109 In prestito 14/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.