Abstract: Muovendosi fra saggistica e narrativa, nell'Ultimo lettore Ricardo Piglia ricostruisce una possibile storia del lettore tipo: chi è? Dove legge? Quali sentimenti lo animano? Fra le pagine di questo libro incontriamo di volta in volta lettori e scrittori realmente esistiti e lettori-personaggi nati dalla mente creativa di alcune fra le penne migliori di sempre: osserviamo un Borges ormai cieco che senza occhi «cerca di decifrare le lettere di un libro che tiene incollato alla faccia»; scopriamo il rapporto di Kafka e Tolstoj con le donne – muse e copiste al tempo stesso –; ci facciamo trascinare dalla follia di Amleto e don Chisciotte, risolviamo casi con Auguste Dupin e Philip Marlowe; proviamo ardenti passioni insieme ad Anna Karenina e a Madame Bovary e marciamo on the road insieme a Ernesto Che Guevara, lo scrittore mancato, colui che non si è mai separato dai suoi libri, nemmeno durante la guerriglia.
Titolo e contributi: L'ultimo lettore / Ricardo Piglia ; traduzione di Alessandro Gianetti
Pubblicazione: Roma : SUR, 2023
Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm
ISBN: 9788869983450
EAN: 9788869983450
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Baggio | BAG 809 PIGL | T2728070 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 809 PIGL | T2716985 | In prestito | 16/12/2023 | |
Biblioteca Oglio | OGL 809 PIGL | T2731119 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag