Il cognome delle donne
0 0
Materiale linguistico moderno

Tamigio, Aurora

Il cognome delle donne

Abstract: All’origine c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra Sebastiano Quaranta, che “non aveva padre, madre o sorelle, perciò Rosa aveva trovato l’unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle”. È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un’osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt’intorno. A breve distanza nascono il bel Fernando, Donato, che andrà in seminario, e infine Selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, Selma si fa incantare da Santi Maraviglia, detto Santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un’eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di Selma e Santi: Patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, Lavinia, attraente come Virna Lisi, e Marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all’estero. Su tutte loro veglia lo spirito di Sebastiano Quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.


Titolo e contributi: Il cognome delle donne / Aurora Tamigio

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2023

Descrizione fisica: 408 p. ; 22 cm

ISBN: 9788807035609

EAN: 9788807035609

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 16 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Harar HAR 853.92 N TAMI T2724554 In prestito
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N TAMI T2730135 In prestito 28/12/2023
Biblioteca Vigentina VIG 853.92 N TAMI T2718770 In prestito
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N TAMI T2718767 In prestito 18/12/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 853.92 N TAMI T2719987 In prestito 04/12/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N TAMI T2727278 In prestito 25/11/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.92 N TAMI T2724553 In prestito 11/12/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 853.92 N TAMI T2725764 In prestito 23/12/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.92 N TAMI T2718768 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Sormani SOR 853.92 N TAMI T2724015 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Parco Sempione PAR 853.92 N TAMI T2730136 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N TAMI T2725763 In prestito
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N TAMI T2730137 In prestito 23/12/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N TAMI T2718769 In prestito 14/12/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N TAMI T2724552 In prestito 09/01/2024
Biblioteca Crescenzago CRE 853.92 N TAMI T2728461 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.