Una storia semplice
3 1
Materiale linguistico moderno

Sciascia, Leonardo - Sciascia, Leonardo

Una storia semplice

Abstract: Una storia semplice è una storia complicatissima, un giallo siciliano, con sfondo di mafia e droga. Eppure mai - ed è un vero tour de force - l'autore si trova costretto a nominare sia l'una sia l'altra parola. Tutto comincia con una telefonata alla polizia, con un messaggio troncato, con un apparente suicidio. E subito, come se assistessimo alla crescita accelerata di un fiore, la storia si espande, si dilata, si aggroviglia, senza lasciarci neppure l'opportunità di riflettere. Davanti alla proliferazione dei fatti, non solo noi lettori ma anche l'unico personaggio che nel romanzo ricerca la verità, un brigadiere, siamo chiamati a far agire nel tempo minimo i nostri riflessi - un tempo che può ridursi, come in una memorabile scena del romanzo, a una frazione di secondo. È forse questo l'estremo azzardo concesso a chi vuole ancora una volta scandagliare scrupolosamente le possibilità che forse ancora restano alla giustizia.


Titolo e contributi: Una storia semplice / Leonardo Sciascia

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1989

Descrizione fisica: 66 p. ; 18 cm

Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 238

ISBN: 978-88-459-0729-6

EAN: 9788845907296

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1989
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 27 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.H.8155 736048 In deposito Prestabile
Biblioteca Sormani GEN.H.879 560209 In prestito 30/08/2022
Biblioteca Sicilia SIC 853 N SCIA TD362121 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N SCIA 977192 In prestito 07/06/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.914 N SCIA Sala
(Ristampa: 2006)
147563 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2003)
914636 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2008)
TD350387 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 853.914 N SCIA 96538 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2007)
TD332570 In prestito 17/06/2023
Biblioteca Affori AFF 853.914 N SCIA TD286511 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 853.914 N SCIA TD359207 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Accursio ACC 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2014)
959433 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2020)
T2585659 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2005)
TD473980 In prestito 23/06/2023
Biblioteca Crescenzago CRE 853.914 N SCIA
(Ristampa: 1991)
T2222753 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.914 N SCIA TD406314 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2004)
967649 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.914 N SCIA TD214085 In prestito 09/12/2022
Biblioteca Harar HAR 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2014)
1549567 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2021)
T2647668 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2000)
TD129092 In prestito 20/09/2018
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2013)
929326 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 853.914 N SCIA
(Ristampa: 2020)
T2585502 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 853.914 N SCIA T2343428 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.914 N SCIA T2663612 In prestito 03/06/2023
Deposito Boifava DEP.29699 1541256 Su scaffale Prestabile
Deposito Boifava DEP.29700 1541257 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Sarà sicuramente una storia semplice per chi l'ha scritta, ma complicatissima per la sottoscritta che ha dovuto leggere questo libriccino per ben due volte senza capirlo per bene. Iniziando da una telefonata fatta alla polizia, si inizia ad innescare un meccanismo strano, dove la ricerca della verità da una parte e il non volerla far emergere dall'altra si scontrano. Ogni personaggio ha qualcosa da dire, un passato da nascondere eppure fino alla fine fatichi ancora a capire la storia.
Sicuramente il fatto di aver letto questo libriccino senza sapere di cosa trattasse mi ha penalizzato perchè la parola mafia e droga non vengono mai nominate eppure sono le protagoniste da cui parte tutto.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.