Cecità
5 0
Materiale linguistico moderno

Saramago, José - Saramago, José

Cecità

Abstract: In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti, con un'esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici. I primi colpiti dal male vengono infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l'insensibilità altrui, e qui si manifesta tutto l'orrore di cui l'uomo sa essere capace. Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un'umanità bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base di razionalità, artefice di abbrutimento, violenza, degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull'indifferenza e l'egoismo, sul potere e la sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, una dura denuncia del buio della ragione, con un catartico spiraglio di luce e salvezza.


Titolo e contributi: Cecità / José Saramago ; traduzione di Rita Desti

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2010

Descrizione fisica: 276 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica ; 2182

ISBN: 978-88-07-72182-3

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Universale economica ; 2182

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 869.342 NARRATIVA PORTOGHESE. 1945-2000 (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 869 N SARA T2634217 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 869 N SARA TD380015 In prestito 15/11/2019
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.869-N.SARA.15. 970678 In prestito 13/06/2023
Biblioteca Affori AFF 869 N SARA 369721 In prestito 24/06/2023
Biblioteca Vigentina VIG 869 N SARA TD432165 In prestito 11/10/2021
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.