Abstract: Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più di una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua immaginazione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lostesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzioni alle difficoltà. È atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Le situazioni fiabesche, rispettando la visione magica infantile delle cose, esorcizzano incubi inconsci, placano inquietudini, aiutano a superare insicurezze e crisi esistenziali, insegnano ad accettare le responsabilità e ad affrontare la vita.
Titolo e contributi: Il mondo incantato : uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe / Bruno Bettelheim ; tradzione di Andrea D'Anna
17. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2013
Descrizione fisica: 309 p. ; 20 cm.
Serie: Universale economica ; 8255
ISBN: 978-88-07-88255-5
Data:2013
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 155.4 BETT | T2082040 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 155.4 BETT | 946106 | In prestito | 12/12/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 155.4 BETT | T2172217 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 155.4 BETT | T2547307 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 155.4 BETT | 1554180 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag