Abstract: Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina.... Così comincia il romanzo di Banana Yoshimoto, Kitchen. Le cucine, nuovissime e luccicanti o vecchie e vissute, riempiono i sogni della protagonista Mikage, rimasta sola al mondo dopo la morte della nonna, e rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la famiglia si può non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare o rivelarsi madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità. Con questo romanzo, e il breve racconto che lo chiude, Banana Yoshimoto si è imposta all'attenzione del pubblico italiano mostrando un'immagine insolita del Giappone , con un linguaggio fresco e originale, quasi una rielaborazione letteraria dello stile dei fumetti manga.
Titolo e contributi: Kitchen / Banana Yoshimoto ; traduzione e postfazione di Giorgio Amitrano
40. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2014
Descrizione fisica: 148 p. ; 20 cm
Serie: Universale economica ; 8460
ISBN: 978-88-07-88460-3
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Gallaratese | GAL 895 N YOSH | T2370189 | In prestito | 19/06/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 895.6 N YOSH | 1544853 | In prestito | 30/06/2023 | |
Biblioteca Vigentina | VIG 895.6 N YOSH | 1578796 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag