Abstract: Senza movente, senza indiziati, senza una logica apparente. Questo commento dell'ispettrice Petra Delicado, nel racconto di Alicia Giménez-Bartlett, potrebbe funzionare da presentazione generale di questa antologia. Il delitto di viaggio è un classico della letteratura poliziesca, che ha sempre sfidato l'inventiva degli scrittori. Senza un luogo stabile e ripetute abitudini, fuori da strade e case conosciute, lontano da vicini invadenti, l'investigatore deve sfoderare tutta la sua astratta capacità razionale e la più pura intuizione per trovare il filo della matassa. Però, la novità è che oggi viaggiano tutti, il viaggio è di massa e quotidiano, non ci sono solo Orient Express e giri alle Piramidi in cui annidare degli eleganti misteri. Gli enigmi dell'indagine sono complicati, movimentati, resi anche più ironici, dall'estrema varietà capricciosa delle nostre offerte turistiche. E questa raccolta ne copre le più diverse tipologie. Ci sono crociere a prezzo stracciato, come quella in cui sono implicati i vecchietti del BarLume di Marco Malvaldi. Pullman di studenti pendolari in cui ritrovare cadaveri a pezzi, com'è il caso raccontato da Alicia Giménez-Bartlett. Gite in una Brianza sorprendentemente appartata, dove si avventurano i detective per caso di Alessandro Robecchi. Per seguire l'ultimo mistero della Casa di Ringhiera, Francesco Recami destina il piccolo Enrico al più avventuroso dei viaggi. Gaetano Savatteri trasferisce il suo disoccupato di successo da San Vito Lo Capo alla Praga d'oro, dentro un intrigo internazionale post Cary Grant. L'inspiegabile rapina da camera chiusa nel Frecciarossa su cui sale il Rocco Schiavone di Antonio Manzini, forse è quello che più si avvicina al classico. Così il viaggio, in questa nuova antologia di racconti, non è più la cornice che adorna di esotismo gli intrecci ma diventa la nuova situazione in cui impegnare i detective contemporanei creati da alcune delle più apprezzate penne del poliziesco.
Titolo e contributi: Viaggiare in giallo / Alicia Giménez-Bartlett ... [et al.]
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2017
Descrizione fisica: 302 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1064
ISBN: 978-88-389-3628-9
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.G.6481 | 5003282 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 808.83 G VIAG | TD1586715 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 808.83 G VIAG | 1586700 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 808.83 G VIAG | 1586706 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 808.83 G VIAG | 1586703 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Oglio | OGL 808.83 G VIAG | 1586711 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 808.83 G VIAG | 1586699 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio | ACC 808.83 G VIAG | 1586698 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 808.83 G VIAG | BUS26022 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS 808.83 G VIAG | 1586702 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 808.83 G VIAG | 1586704 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 808.83 G VIAG | 1586705 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 808.83 G VIAG | 1586707 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 808.83 G VIAG | 1586708 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Niguarda | NIG 808.83 G VIAG | 1586710 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 808.83 G VIAG | 1586713 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 808.8 G VIAG | 969353 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 808.83 G VIAG | 1586719 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 808.83 G VIAG | 1586720 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 808.83 G VIAG | 1586717 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag