L'onta
0 1
Materiale linguistico moderno

Ernaux, Annie

L'onta

Abstract: Una lite violenta tra i genitori manda in frantumi il paradiso infantile dell'autrice causandole un brutale senso di vergogna. Un lacerante dramma familiare, un trauma profondo che rimane dentro di lei e che ora riaffiora in una confessione spietata. L'onta, la sofferenza che nascono dal raffronto con lo sguardo degli altri accendono in lei il desiderio di ribellarsi, la voglia fortissima di recidere i suoi legami con quel mondo.


Titolo e contributi: L'onta / Annie Ernaux ; traduzione di Orietta Orel

Pubblicazione: \Milano! : Rizzoli, 1999

Descrizione fisica: 126 p. ; 20 cm.

Serie: La scala

ISBN: 88-17-68022-2

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: La scala

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: Narrativa (0) 843.9 Narrativa francese. 1900-. (20) 843.914 NARRATIVA FRANCESE. 1945- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1999
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Gallaratese GAL 843 N ERNA TD214198 In prestito 29/12/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Per chi si avvicina per la prima volta ad A. Ernaux questo può essere un approccio felice, ma non per chi, come me, ha letto, più testi di questa scrittrice. E’ troppo monocorde. Scrive bene, ma è inesorabilmente ripiegata su se stessa e sul passato. Continuo ad apprezzarne la scrittura incisiva, la capacità di introspezione, ma non mi sorprende più. Apparentemente anche Modiano scrive sempre lo stesso libro, ma è diverso, almeno per me. Colgo una evidente differenza, che mi piacerebbe riuscire a definire, ma che per ora mi devo accontentare di percepire.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.