Abstract: Cosa succede a un paese se alle elezioni i cittadini decidono in massa di votare scheda bianca? Quali ingranaggi vengono sollecitati fino alla rottura, quali contromisure andranno messe in atto? Se lo chiede José Saramago con questo straordinario romanzo, avvincente come un giallo e penetrante come un'analisi (fanta)politica. L'ipotesi più accreditata è che ci sia un legame fra questa rivolta bianca e l'epidemia di cecità che, solo quattro anni prima, si era diffusa come la peste. Gli indimenticabili protagonisti di Cecità fanno quindi ritorno, per condurci in un viaggio alla scoperta delle radici oscure del potere. Un viaggio che ci fa gettare uno sguardo nuovo e spietato sui meccanismi del mondo nel quale esercitiamo (o crediamo di esercitare) ogni giorno la nostra libertà.
Titolo e contributi: Saggio sulla lucidità / José Saramago ; traduzione di Rita Desti
3. ed
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2014
Descrizione fisica: 302 p. ; 20 cm
Serie: Universale economica ; 8215
ISBN: 978-88-07-88215-9
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Tibaldi |
TIB 869 N SARA
(Ristampa: 2022) |
T2673611 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 869 N SARA Sala | T2514287 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 869 N SARA | 1554335 | In prestito | 06/04/2023 | |
Deposito Boifava | DEPL 39629 | T2315517 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag