Abstract: Giannino Stoppani, soprannominato dai genitori Gian Burrasca per via dei guai che combina, annota in un diario gli avvenimenti della sua vita. Dice sempre la verità, anche quando non dovrebbe, creando situazioni imbarazzanti per le sorelle e i rispettivi fidanzati, e fa dispetti a chiunque gli capiti a tiro. Così il padre decide di mandarlo in collegio. Qui, però, invece di migliorare, Giannino entra a far parte della società segreta Uno per tutti e tutti per uno e, insieme ai suoi compagni, insorge contro la tirannia dei direttori. Il diario diventa così il simbolo della rivolta di un ragazzo contro il mondo degli adulti e, dopo cent'anni dalla sua pubblicazione, continua a far divertire grandi e piccini. Introduzione di Dario Fo. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Il giornalino di Gian Burrasca / Vamba ; illustrazioni di Federico Maggioni
Nuova ed
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2015
Descrizione fisica: 397 p. : ill. ; 19 cm
Serie: I classici del battello a vapore ; 20
ISBN: 978-88-566-4474-6
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Crescenzago | CRE 853 4U BERT | T2496828 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 853 4U BERT | T2495946 | In prestito | 16/10/2023 | |
Biblioteca Harar | HAR 853 4U BERT | 1556268 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag