Come costruire un dinosauro
0 0
Materiale linguistico moderno

DeSalle, Rob - Lindley, David <1956- >

Come costruire un dinosauro

Abstract: Forse chi ha visto Jurassic Park o Il mondo perduto ha pensato di raccogliere la sfida e provare a clonare un disosauro... Ma dove cercare l'ambra da cui estrarre la zanzara che contiene sangue di dinosauro? E come fare a estrarre il DNA dall'insetto senza contaminarlo malamente con materiale genetico dei nostri giorni? L'impresa non è così facile come poteva sembrare nel film di Spielberg. In effetti, DeSalle e Lindley invitano a imbarcarsi in un viaggio ai confini dell'ingegneria genetica. Con il pretesto di illustrare la scienza (e non la fantascienza) che potrebbe stare alla base di una storia affascinante come quella di Jurassic Park conducono attraverso i problemi più scottanti della ricerca moderna.


Titolo e contributi: Come costruire un dinosauro : la scienza di Jurassic Park e del Mondo perduto / Rob DeSalle, David Lindley

Pubblicazione: Milano : Cortina, 1997

Descrizione fisica: IX, 223 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Scienza e idee ; 30

ISBN: 88-7078-453-3

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Scienza e idee ; 30
Nota:
  • Traduzione di Pier Daniele Napolitani.

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 574.873282 Citologia (Biologia cellulare). Acido desossiribonucleico (DNA). (20) 660.65 BIOTECNOLOGIA. INGEGNERIA GENETICA (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1997
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.19516 599838 In deposito Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 574.87 DESA TD379210 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.