Abstract: 1796. Baltus, ufficiale dell'esercito rivoluzionario, scrivano e impostore, ferito in battaglia, viene trasportato nel castello di Bastia del Garbo, nel Piemonte meridionale. 1492. Il Maestro Enrico da Sorano, allontanato per immoralità dalla corte del Monferrato, viene incaricato dal condottiero Tristano Boccadiferro di affrescare le pareti del suo studio. 1992. Il giovane professore Ventura cerca di ricostruire la personalità del Maestro e di svelare la chiave dell'opera: immagini corrose ed enigmatiche, affiorate da poco sulle pareti della camera di Baltus, nella torre. Comincia così un viaggio iniziatico attraverso il tempo e lo spazio, le epoche e i continenti, dove la contemporaneità e la storia si contrappongono.
Titolo e contributi: La camera di Baltus / Melania G. Mazzucco
Pubblicazione: Milano : Baldini & Castoldi, \1998!
Descrizione fisica: 413 p. ; 23 cm.
Serie: Romanzi e racconti ; 122
ISBN: 88-8089-335-1
Data:1998
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.19979 | 602850 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 853.914 N MAZZ | TD94968 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 853.914 N MAZZ | TD280273 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 853 N MAZZ Deposito | BUS9885 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 853.914 N MAZZ | TD108200 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 853.914 N MAZZ | TD386336 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag