Abstract: La ricerca e la discussione sulla storia del fumetto - le sue origini, il suo sviluppo, la sua maturità - deve coinvolgere approcci multidisciplinari e incrociati, che siano in grado di abbracciare una moltitudine di prospettive: la storia della caricatura e del disegno umoristico, l'analisi semiotica dei linguaggi grafici, sviluppo della stampa popolare, la controversa transizione dall'idea di fumetto come passatempo per illetterati a quella di colorato intrattenimento per appassionati, a quella di forma d'arte per lettori maturi e acculturati. In quest'ultimo passaggio sono anche racchiusi lo sviluppo e la modifica nella percezione del fumetto, la quale di recente ha interessato per la prima volta nella storia una platea e un dibattito fra intellettuali e giornalisti che esula dal settore specifico del fumetto come forma di spettacolo economico a mezzo stampa e che entra nel campo della critica letteraria. Un passaggio sintetizzato nel crescente uso del termine graphic novel, 'romanzo grafico' (o 'romanzo a fumetti', appunto), a sostituire e a volte prevaricare i termini finora in uso da decenni per indicare questa forma espressiva. Questo libro, mastodontico e dettagliato trattato teorico e storico, ricompone la parabola del medium e delle modalità con le quali il rapporto fra parola e immagine è stato declinato, fin dal XVII secolo, nelle narrative visuali che hanno preceduto e accompagnato il fumetto, fino alla consacrazione di questo mezzo grafico-narrativo e alla sua recente legittimazione culturale sotto l'etichetta - a volte, spesso, mistificatoria o almeno fuorviante - di graphic novel.
Titolo e contributi: Graphic novel : storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine / Andrea Tosti ; prefazione di Marco Pellitteri con una testimonianza di Igort
Pubblicazione: Latina : Tunué, 2016
Descrizione fisica: XVIII, 987 p., [8] carte di tav. : ill. ; 23 cm
Serie: Lapilli giganti ; 7
ISBN: 978-88-6790-139-5
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | SOR 741.569 TOS Sala lettura | 5001576 | Su scaffale | Consultazione locale | |
Biblioteca Sicilia | SIC 741.5 TOST | T2230192 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 741.5 TOST | 1579091 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 741.5 TOST | T2280271 | In prestito | 15/11/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 741.5 TOST Al banco | T2130298 | In prestito | ||
Biblioteca Affori | AFF 741.5 C TOST | T2280270 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 741.5 TOST | T2346995 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 741.5 TOST | T2536701 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 741.5 TOST | T2556736 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag