Abstract: Narra una leggenda africana che ogni uomo ha il suo doppio «animale». Quello di Kibandi è un porcospino. Poteva essere un leone, un elefante, una giraffa, un gorilla, e invece no, è un goffo, tenero porcospino. I due sono uniti indissolubilmente da quando, quarantadue anni prima, Kibandi si è inoltrato con il padre nella foresta per bere la mayamvumbi, una disgustosa sostanza che sancisce l’iniziazione del ragazzo. Così il povero porcospino è costretto ad abbandonare i suoi simili per vivere accanto al suo doppio, che da ragazzino mite si trasforma col tempo in un feroce assassino. Vicini di casa, abitanti del villaggio: la furia di Kibandi si abbatte su chiunque abbia la sfortuna di incrociare il suo cammino. Il porcospino lo segue ubbidiente, si rende complice di efferati omicidi, finché un giorno non decide di scappare e, trovato rifugio tra le radici di un baobab, inizia a raccontare la sua storia. Con l’ironia che lo contraddistingue, Mabanckou dona nuova linfa al realismo magico e rievoca luoghi e miti della cultura africana indugiando sul grottesco per poi lasciarsi andare a momenti di pura poesia.
Titolo e contributi: Memorie di un porcospino / Alain Mabanckou
Pubblicazione: Roma : 66thand2nd, 2017
Descrizione fisica: 178 p. ; 21 cm
Serie: Bazar ; 28
ISBN: 978-88-96538-90-6
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.72569 | 5004824 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 896 N MABA | T2130314 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 896 N MABA | T2130315 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag