La vita agra
0 0
Materiale linguistico moderno

Bianciardi, Luciano <1922-1971> - Bianciardi, Luciano <1922-1971>

La vita agra

Abstract: La vita agra segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e con essa la moglie e il figlioletto per andare a vivere a Milano. L'intento iniziale è far saltare un grattacielo, per vendicare i minatori morti in un incidente causato dalla scarsa sicurezza sul lavoro (il riferimento è all'incidente alla miniera di Ribolla del 1954, in cui persero la vita quarantatré minatori). Ma il protagonista vive in perenne bilico fra voglia di far esplodere il sistema e desiderio di esserne riconosciuto... A cinquant'anni dalla prima pubblicazione nel 1962, La vita agra resta uno sguardo sulle conseguenze umane e sociali del boom economico italiano, ricco di una scrittura irrequieta, precisa, impossibile da imbrigliare. Al romanzo si ispirò il celebre film La vita agra di Carlo Lizzani, con Ugo Tognazzi che interpretava il Bianciardi/protagonista.


Titolo e contributi: La vita agra / Luciano Bianciardi

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2013

Descrizione fisica: 199 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica ; 8164

ISBN: 978-88-07-88164-0

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Universale economica ; 8164

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 12 copie, di cui 8 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Zara ZAR 853.914 N BIAN TD18272 In prestito 15/05/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI CHI.D.853.914-N.BIAN.12. 1546332 In prestito 05/06/2023
Biblioteca Sicilia SIC 853.914 N BIAN Deposito
(Ristampa: 2018)
T2209772 In prestito 10/06/2023
Biblioteca Oglio OGL 853.914 N BIAN
(Ristampa: 2018)
T2235459 In prestito 05/06/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.914 N BIAN Sala T2578618 In prestito 17/06/2023
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.914 N BIAN 1551698 In prestito
Biblioteca Affori AFF 853.914 N BIAN 966481 In prestito 03/06/2023
Biblioteca Villapizzone VIL 853.914 N BIAN 906723 In prestito
Biblioteca Tibaldi TIB 853.914 N BIAN TD2029 In prestito 30/05/2023
Biblioteca Niguarda NIG 853.914 N BIAN T2261072 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 853.914 N BIAN 1590643 In prestito 09/06/2023
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.914 N BIAN T2423395 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.