Storie e culture della televisione italiana
0 0
Materiale linguistico moderno

Storie e culture della televisione italiana

Abstract: Cosa è successo quando è apparsa la televisione in Italia? L'hanno capita prima i cattolici o i comunisti? Ha ancora senso l'idea di servizio pubblico? Che rapporti ha intrecciato con il cinema e la letteratura? Come è diventata il medium egemone inglobando altre forme espressive? Le nuove tecnologie ne sanciranno la fine o ne trasformeranno la natura e le sorti? Aldo Grasso, il nostro maggior esperto in materia, ha radunato i più importanti studiosi di media, italiani e stranieri, per disegnare uno scenario inedito sul più diffuso e popolare strumento di comunicazione. L'intento è quello di inaugurare un nuovo metodo di osservazione nei confronti di un universo finora ingabbiato in letture ideologiche o settoriali. La storia della televisione italiana viene invece qui affrontata nei modi saettanti e curiosi della Kulturkritik, con una coralità di voci che si rispondono, intessendosi l'una all'altra, incaricandosi di riflettere con competenza e autorevolezza sui molteplici aspetti della questione. Alla televisione italiana mancava un libro così, un libro che, con precisione filologica e visionarietà teorica, ne raccontasse le storie, i risvolti, le potenzialità.


Titolo e contributi: Storie e culture della televisione italiana / a cura di Aldo Grasso

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2013

Descrizione fisica: 466 p. ; 20 cm

Serie: Oscar saggi ; 925

ISBN: 978-88-04-63156-9

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Oscar saggi ; 925

Nomi: (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 302.23 MEDIA (MEZZI DI COMUNICAZIONE) (20) 791.450945 TELEVISIONE. Italia (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in più anni
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Affori AFF 302.23 STOR TD369516 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 302.23 STOR 903802 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.