Vivere in eterno
0 0
Materiale linguistico moderno

Arnold, Nick

Vivere in eterno

Abstract: Vogliamo davvero vivere per sempre? Questo libro ci da una mano a trovare la risposta, guidandoci alla scoperta del nostro corpo. Si comincia con la storia delle grandi scoperte della medicina: Jenner e il vaccino del vaiolo, Pasteur e la scoperta dei batteri, Lister e i disinfettanti, Fleming e la penicillina. Passiamo poi a conoscere le malattie di oggi e i modi per combatterle: tumori, malattie del cuore, AIDS, malaria. Il viaggio continua con un'altra minaccia alla vita eterna: l'invecchiamento e si conclude con uno sguardo al futuro: le possibilità delle cellule staminali, i nuovi telomeri... l'ibernazione. Età di lettura: da 8 anni.


Titolo e contributi: Vivere in eterno / di Nick Arnold ; illustrato da Tim Benton

Pubblicazione: Trieste : Editoriale scienza, 2003

Descrizione fisica: 95 p. : ill. ; 20 cm

Serie: Meteore

ISBN: 88-7307-245-3

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Meteore
Nota:
  • Trad. di Patricia Roaldi.

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 610 Medicina e salute (21) 613 PROMOZIONE DELLA SALUTE (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2003
  • Target: elementari, età 6-10

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Dergano Bovisa DER 613 3 ARNO TD635724 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.