Ottocento: da Canova al Quarto Stato
0 0
Materiale linguistico moderno

Ottocento: da Canova al Quarto Stato

Abstract: La grande arte dell'Ottocento in Italia illustrata da 100 capolavori di artisti che tra Roma, Milano, Firenze e Napoli hanno realizzato, in contesti e situazioni storiche difficili, opere all'altezza della migliore tradizione nazionale. Appiani, Palagi, Hayez e i rappresentanti della Scuola Romantica a Milano, i Macchiaioli come Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli, hanno saputo interpretare il lento, spesso dorato, tramonto dell'ideale classico e delle regole ritenute immutabili dell'Accademia, per realizzare, in nome della verità, quella dei grandi ideali popolari del Risorgimento e dei conflitti esistenziali nei Romantici, quella della semplice natura e della vita quotidiana nei Macchiaioli, quella infine dei misteriosi percorsi dell'animo in Morelli. Catalogo della mostra (Milano, 28 febbraio-10 giugno 2008).


Titolo e contributi: Ottocento: da Canova al Quarto Stato / a cura di Maria Vittoria Marini Clarelli, Fernando Mazzocca, Carlo Sisi

Pubblicazione: Milano : Skira ; Roma : Scuderie del Quirinale, [2008]

Descrizione fisica: 399 p. : ill. ; 29 cm

ISBN: 978-88-6130-674-5

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Pubblicato in occasione della Mostra tenuta a Roma nel 2008
  • Segue: Apparati.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 709.45 Arte italiana (21) 709.4509034 Belle arti e arti decorative. Italia. 1800-1899 (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Zara ZAR ZAR.D.709.45.OTTO.1. 901170 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL VAL.D.709.45.OTTO.2. TD329669 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.