Accabadora
3 0
Materiale linguistico moderno

Murgia, Michela

Accabadora

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come l'ultima. Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia. Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.


Titolo e contributi: Accabadora / Michela Murgia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009

Descrizione fisica: 164 p. ; 22 cm.

ISBN: 978-88-6621-311-6

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: Narrativa (0) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 17 copie, di cui 17 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sicilia SIC 853.92 N MURG TD840668 In prestito 25/05/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 853.92 N MURG 840670 In prestito 22/06/2023
Biblioteca Lorenteggio LOR 853.92 N MURG T2219963 In prestito 12/06/2023
Biblioteca Sormani GEN.L.67111 731666 In prestito 19/06/2023
Biblioteca Venezia VEN 853.92 N MURG T2610030 In prestito 12/06/2023
Biblioteca Cassina Anna CAS CAS.D.853.92-N.MURG.3. 840678 In prestito 09/06/2023
Biblioteca Accursio ACC 853.92 N MURG T2224335 In prestito
Biblioteca Baggio BAG 853.92 N MURG 840671 In prestito 13/06/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N MURG 840684 In prestito
Deposito Boifava DEP.19229 TD421136 In prestito
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 853.92 N MURG 840676 In prestito
Biblioteca Affori AFF 853.92 N MURG 832444 In prestito 07/06/2023
Biblioteca Harar HAR 853.92 N MURG 840680 In prestito 17/06/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA FRA.D.853.92-N.MURG.3. 840682 In prestito 22/06/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 853.92 N MURG 832446 In prestito
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 853.92 N MURG 840687 In prestito 12/06/2023
Biblioteca Oglio OGL OGL.D.853.92-N.MURG.1. 840270 In prestito 20/06/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.