Leopardi
0 0
Materiale linguistico moderno

Citati, Pietro <1930- >

Leopardi

Abstract: Al principio della sua vita, Giacomo Leopardi era felice. Nell'infanzia, gioia, furia, allegrezza pazza riempivano le sue giornate. Poi l'infelicità piombò su di lui. Un sistema di malattie si impadronisce del suo organismo. Giacomo non sente più né la natura né la bellezza; il sentimento, l'entusiasmo si dileguano. Non gli resta che sopportare: arte in cui diventa, in pochi anni, un maestro. Ma la sua mente è innamorata delle contraddizioni, dei rovesciamenti e degli sdoppiamenti. Così, continua a ricercare la felicità, pur sapendo che è un'impresa disperata. La insegue nel piccolo, accogliente mondo aristocratico-borghese di Bologna; a Pisa, nella tenue aria primaverile; a Firenze, tra le luci autunnali del lungarno; tra i gelati, le pasticcerie e i panorami di Napoli. Vive quasi tutto il resto della sua vita celando i dolori, le angosce, la desolazione, le passioni, la solitudine, il dono di essere un genio immenso. Pietro Citati ci conduce attraverso la vita di Leopardi fino al cuore segreto della sua opera. Ci sono in questo libro alcune importanti novità biografiche e molte letture fresche e originali. Ma c'è soprattutto, come avrebbe voluto Leopardi, la capacità di immedesimarsi nello scrittore, di seguire ogni minimo impulso del testo, fino a creare una nuova opera, vibrante e appassionata.


Titolo e contributi: Leopardi / Pietro Citati

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2010

Descrizione fisica: 436 p. ; 23 cm

Serie: Saggi

ISBN: 978-88-04-60325-2

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi:

Soggetti:

Classi: Biografie. Letterati (0) 851.7 POESIA ITALIANA, 1814-1859 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.56241 703057 In deposito Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 851.7 B LEOP TD377986 In prestito 21/12/2023
Biblioteca Venezia VEN 851.7 B LEOP Sala 843436 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 851.7 B LEOP 849084 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 851.7 B LEOP 843439 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 851.7 B LEOP 104016 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 851.7 B LEOP 843444 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 851.7 B LEOP 843441 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 851.7 B LEOP Deposito BUS21469 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 851.7 B LEOP 849087 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 851.7 B LEOP 843438 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 851.7 B LEOP 843437 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 851.7 B LEOP 849088 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 851.7 B LEOP 843440 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 851.7 B LEOP 849080 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.