L'arte della tazza perfetta
0 0
Materiale linguistico moderno

Keating, Brian R. - Long, Kim

L'arte della tazza perfetta

Abstract: La leggenda racconta che il tè fu importato per la prima volta in Giappone nel Nono secolo da un monaco buddhista. Lentamente, la cerimonia del tè si è consolidata come una forma d'arte, di contemplazione estetica, un pretesto per praticare il culto della purezza e dell'eleganza. Un rito quasi sacro, che unisce ospite e invitato in un momento di beatitudine terrena. Oggi il tè è la bevanda più popolare in Giappone e in molti altri paesi del mondo ma, stranamente, la sua corretta preparazione rimane sconosciuta ai più. Preparato nel modo giusto, il tè può regalarci un piacere sublime. Al contrario, infuso in maniera scorretta, può diventare davvero cattivo. In questo libro apprenderete tutti i segreti per preparare la tazza perfetta, esplorerete i tè di tutto il mondo e imparerete a sceglierli in base alle vostre esigenze, diventando esperti degustatori.


Titolo e contributi: L'arte della tazza perfetta / Brian R. Keating e Kim Long

Pubblicazione: Milano : Vallardi, 2016

Descrizione fisica: 215 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 978-88-6987-218-1

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Traduzione di Ornella Ciarcià

Nomi: (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 641.3372 ALIMENTI E PRODOTTI ALIMENTARI. Te (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Deposito Boifava DEPL 38250 1582479 In prestito 22/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.