Le nostre anime di notte
4 1
Materiale linguistico moderno

Haruf, Kent

Le nostre anime di notte

Abstract: Le nostre anime di notte è il sigillo perfetto all’opera di uno dei grandi interpreti della letteratura americana contemporanea. «"Le nostre anime di notte" è un libro di assoluta semplicità, senza fronzoli, che comincia in medias res.» - Matteo Persivale, Corriere della Sera«Per molti anni della sua vita di scrittore, Kent Haruf è partito per un luogo lontano. E sembra che prima di partire si abbassasse sopra agli occhi un berretto di lana, in modo da scrivere alla cieca. Batteva le dita sui tasti senza vederli, senza controllare le parole che andavano sfilando sul foglio, senza preoccuparsi della punteggiatura, di andare a capo.» - Tommaso Pincio, TTL, La Stampa«La storia che ne nasce è una carezza che si legge in un pomeriggio e a cui val la pena di prepararsi.» - Valeria Parrella, GraziaLa storia dolce e coraggiosa di un uomo e una donna che, in età avanzata, si innamorano e riescono a condividere vita, sogni e speranze. Nella cornice familiare di Holt, Colorado, dove sono ambientati tutti i romanzi di Haruf, Addie Moore rende una visita inaspettata a un vicino di casa, Louis Waters. Suo marito è morto anni prima, come la moglie di Louis, e i due si conoscono a vicenda da decenni. La sua proposta è scandalosa ma diretta: vuoi passare le notti da me? I due vivono ormai soli, spesso senza parlare con nessuno. I figli sono lontani e gli amici molto distanti. Inizia così questa storia di amore, coraggio e orgoglio.


Titolo e contributi: Le nostre anime di notte / Kent Haruf ; traduzione di Fabio Cremonesi

Pubblicazione: Milano : NNE, 2017

Descrizione fisica: 171 p. ; 22 cm

ISBN: 978-88-99253-50-9

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: Narrativa (0) 813.5 NARRATIVA AMERICANA - 1900- (20) 813.54 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1945-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.71367 5001979 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 813 N HARU TD1585356 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Tibaldi TIB 813 N HARU 1590709 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Venezia VEN 813 N HARU 1590710 In prestito
Biblioteca Lorenteggio LOR 813 N HARU 1590712 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Baggio BAG 813 N HARU 1585348 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 813 N HARU 1590707 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 813 N HARU T2258089 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 813 N HARU 1585354 In prestito 22/12/2023
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 813 N HARU T2160831 In prestito 19/12/2023
Biblioteca Affori AFF 813 N HARU 1585347 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 813 N HARU T2206614 In prestito 05/01/2024
Biblioteca Accursio ACC 813 N HARU TD972694 Su scaffale Prestabile
Bibliobus BUS 813 N HARU Deposito BUS25849 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 813. N HARU T2197172 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 813 N HARU 1585349 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Dergano Bovisa DER 813 N HARU 1585350 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 813 N HARU 1590708 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 813 N HARU 1585351 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 813 N HARU 1585352 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 813 N HARU 1592583 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 813 N HARU 969202 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 813 N HARU 1590711 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 813 N HARU 1592584 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 813 N HARU 974157 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Un uomo e una donna ultra settantenni, vedovi, trascorrono le notti insieme. Decidono di tenersi compagnia, perché la notte è il momento peggiore per le persone sole.

Dalla proposta un po’ stravagante fatta dalla donna al suo vicino di casa, nasce tra i due una relazione molto particolare di intimità, amicizia e amore che però non è ben vista né dai rispettivi figli, né dai compaesani pettegoli e bigotti.

Ma i due protagonisti di questo delicatissimo romanzo sono determinati a viversi liberamente sentimenti ed emozioni, e viversi con urgenza, tra un ‘prima che sia troppo tardi’ e un ‘ormai è troppo tardi’.

Bellissimo!

“Adoro questa cosa. È meglio di quel che speravo. È una specie di mistero. Mi piace per il senso di amicizia. Mi piace il tempo che passiamo insieme. Starcene qui al buio di notte. Parlare. Sentirti respirare accanto a me se mi sveglio.”

“Ancora non ci siamo capiti, vero? Non voglio starmene qui da sola a rimuginare come fai tu, a risolvere le cose per conto mio. Voglio che tu venga qui, così possiamo parlare.”

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.