Titolo e contributi: Persepolis / Marjane Satrapi
Nuova edizione integrale
Pubblicazione: Milano : Rizzoli Lizard, 2011
Descrizione fisica: 354 p. : in gran parte ill. ; 24 cm
ISBN: 978-88-17-03477-7
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Crescenzago |
CRE 741.5 C SATR
(Ristampa: 2016) |
T2130243 | In prestito | 16/02/2023 | |
Biblioteca Affori | AFF 741.5 C SATR | 1501589 | In prestito | 11/02/2023 | |
Biblioteca Chiesa Rossa |
CHI 741.5 C SATR graphic journalism
(Ristampa: 2018) |
T2339731 | In prestito | 24/02/2023 | |
Biblioteca Quarto Oggiaro |
QUA 741.5 C SATR
(Ristampa: 2011) |
T2230616 | In prestito | 25/06/2022 | |
Biblioteca Villapizzone |
VIL 741.5 C SATR
(Ristampa: 2019) |
T2368049 | In prestito | 21/02/2023 | |
Biblioteca Accursio | ACC 741.5 C SATR | 1584300 | In prestito | 16/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Pubblicato nel 2000 e tuttora in vetta alle classifiche, divenuto anche film d’animazione, è considerato uno dei più importanti fumetti contemporanei, nonché uno dei 100 libri più rappresentativi del Ventunesimo secolo (secondo il Guardian). Persepolis parla dell’Iran e di come la sua gloriosa tradizione culturale sia stata messa in crisi dal suo passato recente, segnato dall’ascesa di regimi repressivi. Il progressivo e sanguinoso deterioramento delle libertà individuali è raccontato attraverso le vicende della famiglia Satrapi, di alta estrazione sociale, grande apertura mentale ed orientamento politico decisamente progressista.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag