Propizio è avere ove recarsi
0 0
Materiale linguistico moderno

Carrère, Emmanuel

Propizio è avere ove recarsi

Abstract: «Propizio è avere ove recarsi» è una delle risposte che fornisce, quando lo si interroga, l'I Ching, l'antico libro oracolare cinese. Seguendo questa preziosa indicazione, Emmanuel Carrère è partito innumerevoli volte, con una meta e uno scopo sempre diversi (e non necessariamente scelti da lui): è andato nella Romania del dopo Ceausescu sulle tracce del conte Dracula, nei tribunali della «Francia profonda» a seguire processi per atroci delitti, nella Russia di Putin a immergersi nell'infinito caos del postcomunismo, al Forum di Davos a «chiacchierare» con i potenti della terra, nel Nord dello Stato di New York a incontrare il fantomatico «uomo dei dadi» - imbattendosi non di rado in storie e personaggi sorprendenti, e a volte sconvolgenti, che avrebbero offerto materia a L'Avversario, Un romanzo russo, Limonov. Negli stessi anni faceva anche altri viaggi, per così dire, attorno alla sua mente: inventando soggetti di film che non avrebbe mai girato, riflettendo sul proprio modo di fare letteratura, scoprendo libri folgoranti o rileggendone altri immensamente amati. Questo, e molto altro, è ciò che troviamo nei testi qui raccolti, molto diversi tra loro eppure legati da un tono riconoscibilissimo e peculiare - a riprova di quanto Carrère ha sempre sostenuto, ossia che gli sembra vano contrapporre letteratura e giornalismo, e quel che gli importa è scrivere un reportage nello stesso modo in cui scrive i suoi libri: «alla prima persona, menando il can per l'aia e raccontando le cose in maniera un po' sinuosa». Quella che ci viene offerta qui è insomma una fondamentale via di accesso al laboratorio dell'autore. E soprattutto un appassionante autoritratto involontario.


Titolo e contributi: Propizio è avere ove recarsi / Emmanuel Carrère ; traduzione di Francesco Bergamasco

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2017

Descrizione fisica: 429 p. : ill. ; 22 cm

Serie: La collana dei casi ; 118

ISBN: 978-88-459-3151-2

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: La collana dei casi ; 118

Nomi:

Classi: Narrativa (0) 848.91408 SCRITTI MISCELLANEI FRANCESI. 1945- . SCRITTI IN PROSA (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 8 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN L 71643 5002904 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 848 N CARR TD1590587 In prestito 18/12/2023
Biblioteca Venezia VEN 848 N CARR 1590588 In prestito 02/01/2024
Biblioteca Baggio BAG 848 N CARR T2600902 In prestito 28/01/2023
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 848 N CARR 1590586 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Parco Sempione PAR 848 N CARR 1585108 In prestito 12/12/2023
Bibliobus BUS 848 N CARR Deposito BUS25814 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 848 N CARR 1585107 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.