Abstract: Iasi, Romania, inizio degli anni Cinquanta. Nella città grigia e monocolore come una fotografia, un uomo giunge alla stazione ferroviaria, poi a fatica si trascina fino all'ospedale dove viene soccorso dalle infermiere di turno, estenuato dalla debolezza e dalla tosse. Non ha documenti, solo un mucchietto di pezzi di carta incomprensibili in tasca, non parla. La caposala, Adriana, intuisce che potrebbe essere sordo e una delle infermiere, Safta, lo riconosce pur senza rivelarne l'identità: è Augustin, detto Tinu, come lo chiamavano affettuosamente a Poiana, nella grande residenza di campagna dei Vàleanu, dove entrambi sono nati e cresciuti come fratelli, lei rampolla di una famiglia benestante, lui unico figlio illegittimo di Paraschiva, la cuoca di casa. Nel tentativo di comunicare con Tinu, Safta comincia a rievocare vicende sepolte nella sua memoria da anni: monologhi attraverso cui esprime il fluire dei pensieri, come se l'amico d'infanzia potesse udirla, come se solo la sua presenza silenziosa e indifferente potesse accogliere il dolore di quei racconti. Paradossalmente Augustin con la sua sordità incarna l'ascoltatore ideale, colui al quale confidare emozioni, segreti, reminiscenze che non potrebbero più altrimenti riaffiorare. È così che il lettore passo dopo passo scopre le vicende dei due protagonisti...
Titolo e contributi: L'uomo che dipingeva il silenzio / Georgina Harding ; traduzione di Federica Oddera
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: 276 p. ; 23 cm
ISBN: 978-88-06-21508-8
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.65786 | 728717 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 823 N HARD | TD1513151 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 823 N HARD | 1513152 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 823 N HARD | 1513146 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Crescenzago | CRE 823 N HARD | 1513144 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 823 N HARD | 1513145 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese | GAL 823 N HARD | 1513147 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 823 N HARD | 1513149 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 823 N HARD | 1513155 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Villapizzone | VIL 823 N HARD | 1513156 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 823 S HARD Sordita | 927561 | In prestito | 05/10/2023 | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 823 N HARD | 1513153 | In prestito | 26/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag