Mi chiamo Lucy Barton
4 0
Materiale linguistico moderno

Strout, Elizabeth

Mi chiamo Lucy Barton

Abstract: Da tre settimane costretta in ospedale per le complicazioni post-operatorie di una banale appendicite, proprio quando il senso di solitudine e isolamento si fanno insostenibili, una donna vede comparire al suo capezzale il viso tanto noto quanto inaspettato della madre, che non incontra da anni. Per arrivare da lei è partita dalla minuscola cittadina rurale di Amgash, nell'Illinois, e con il primo aereo della sua vita ha attraversato le mille miglia che la separano da New York. Alla donna basta sentire quel vezzeggiativo antico, ciao, Bestiolina, perché ogni tensione le si sciolga in petto. Non vuole altro che continuare ad ascoltare quella voce, timida ma inderogabile, e chiede alla madre di raccontare, una storia, qualunque storia. E lei, impettita sulla sedia rigida, senza mai dormire né allontanarsi, per cinque giorni racconta: della spocchiosa Kathie Nicely e della sfortunata cugina Harriet, della bella Mississippi Mary, povera come un sorcio in sagrestia. Un flusso di parole che placa e incanta, come una fiaba per bambini, come un pettegolezzo fra amiche. La donna è adulta ormai, ha un marito e due figlie sue. Ma fra quelle lenzuola, accudita da un medico dolente e gentile, accarezzata dalla voce della madre, può tornare a osservare il suo passato dalla prospettiva protetta di un letto d'ospedale. Lì la parola rassicura perché avvolge e nasconde. Ma è nel silenzio, nel fiume gelido del non detto, che scorre l'altra storia.


Titolo e contributi: Mi chiamo Lucy Barton / Elizabeth Strout ; traduzione di Susanna Basso

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: 158 p. ; 23 cm.

ISBN: 978-88-06-22968-9

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore)

Classi: Narrativa (0) 813.54 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1945-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.69923 737686 In deposito Prestabile
Biblioteca Sicilia SIC 813 N STRO TD1581288 In prestito 29/12/2023
Biblioteca Tibaldi TIB 813 N STRO 954142 In prestito 21/12/2023
Biblioteca Venezia VEN 813 N STRO 964134 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Lorenteggio LOR 813 N STRO 1581285 In prestito
Biblioteca Baggio BAG 813 N STRO Deposito 1583192 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Fra Cristoforo FRA 813 N STRO 1583195 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Chiesa Rossa CHI 813 N STRO 1583193 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Oglio OGL 813 N STRO 1583197 In prestito 05/01/2024
Biblioteca Parco Sempione PAR 813 N STRO 957379 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 813 N STRO 960955 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Affori AFF 813 N STRO 966658 In prestito 05/01/2024
Bibliobus BUS 813 N STRO Deposito BUS25030 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Cassina Anna CAS 813 N STRO 1581282 In prestito
Biblioteca Crescenzago CRE 813 N STRO 959966 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Crescenzago CRE 813 N STRO 1581283 In prestito 27/12/2023
Biblioteca Dergano Bovisa DER 813 N STRO 1583194 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Gallaratese GAL 813 N STRO 1583196 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 813 N STRO 1581284 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Niguarda NIG 813 N STRO 1581286 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Quarto Oggiaro QUA 813 N STRO 955645 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Vigentina VIG 813 N STRO 951342 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Villapizzone VIL 813 N STRO 1583198 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Zara ZAR 813 N STRO 1581290 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Valvassori Peroni VAL 813 N STRO 1581289 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.