Abstract: L'ultimo romanzo di Delphine, nel quale aveva messo a nudo la storia della sua famiglia, è diventato un successo planetario. L'ha travolta, le ha preso ogni energia lasciandola incredula, sfinita, debole. Lasciandola letteralmente senza parole. Ormai è passato del tempo, i lettori e l'editore si aspettano da lei qualcosa e una domanda la incalza a ogni apparizione pubblica: sta scrivendo qualcosa di nuovo? E, soprattutto, cosa scriverà dopo quel romanzo? È in questo momento delicato che L. entra nella vita di Delphine. Un incontro casuale, una nuova conoscenza con cui si scopre un'intimità naturale, un'amicizia che si trasforma rapidamente in una presenza stabile e confortevole nella vita di tutti i giorni. L. incarna l'ideale di donna bella, sofisticata e sicura di sé che Delphine, con i suoi capelli disordinati e i modi nervosi, un certo imbarazzo mai superato dall'adolescenza, non ha mai saputo essere. L. è un'amica come se ne hanno solo a diciassette anni: sempre disponibile, generosa e simpatica. L. la sostiene, inizia a interessarsi sempre più da vicino al problema della scrittura che assilla l'amica e ha una visione incredibilmente lucida. Ricordo di aver avuto un'intuizione scrive Delphine. Qualcosa in L., qualcosa di nascosto, di appena percettibile, mi diceva che era una sopravvissuta, che aveva alle spalle un passato torbido e misterioso, che aveva messo in atto una straordinaria metamorfosi. Una sopravvissuta come tutti gli scrittori, o le persone pericolose.
Titolo e contributi: Da una storia vera : romanzo / Delphine de Vigan ; traduzione di Elena Cappellini
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica: 302 p. ; 24 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
ISBN: 978-88-04-66173-3
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.71432 | 5002090 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 843 N VIGA | TD1578585 | In prestito | 20/06/2022 | |
Biblioteca Tibaldi | TIB 843 N VIGA | 1578586 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN VEN.D.843-N.VIGA.8. | 1578588 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 843 N VIGA | 1578151 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Fra Cristoforo | FRA 843 N VIGA | 1578579 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI CHI.D.843-N.VIGA.1. | 1582647 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 843 N VIGA | 1578150 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS BUS.D.843-N.VIGA.3. Deposito | BUS25670 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Calvairate - Piazza Insubria 3 - sede provvisoria | CAL 843 N VIGA | 1582645 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa | DER 843 N VIGA | 1578578 | In prestito | 14/06/2022 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 843 N VIGA | 1578582 | In prestito | 01/06/2022 | |
Deposito Boifava | DEPL 39655 | 1578149 | In prestito | 09/06/2022 | |
Biblioteca Lorenteggio | LOR 843 N VIGA | 1578581 | In prestito | 03/06/2022 | |
Biblioteca Cassina Anna | CAS CAS.D.843-N.VIGA.1. | 1582646 | In prestito | 23/06/2022 | |
Biblioteca Villapizzone | VIL VIL.D.843-N.VIGA.2. | 1578152 | In prestito | ||
Biblioteca Zara | ZAR 843 N VIGA | 1578153 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag