Luciano Bianciardi, la protesta dello stile
0 0
Materiale linguistico moderno

Varotti, Carlo

Luciano Bianciardi, la protesta dello stile

Abstract: Luciano Bianciardi (1922-1971), scrittore, giornalista e traduttore fra i più prolifici del Novecento, ha attraversato stili e generi diversi: dal romanzo sperimentale all'inchiesta sociale, dalla divulgazione storica all'articolo di costume. Testimone attento dei radicali cambiamenti del paese, affidò a una naturale vocazione satirico-parodica la rappresentazione della società di massa negli anni del boom, con i suoi nuovi miti e nuovi modelli comportamentali e linguistici. Tuttavia non deve essere relegato al ruolo minore del ritrattista di costume. La sua è una scrittura spesso sperimentale, che ha saputo combinare la fruizione apparentemente facile di un linguaggio limpido e referenziale con una sensibilità acutissima per le sfumature stilistiche e per la profondità storica e ideologica della parola.


Titolo e contributi: Luciano Bianciardi, la protesta dello stile / Carlo Varotti

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2017

Descrizione fisica: 307 p. ; 22 cm

Serie: Quality paperbacks ; 491

ISBN: 978-88-430-8551-4

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Quality paperbacks ; 491

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853.914 NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999 (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Sormani GEN.L.72117 5003656 In deposito Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.