Abstract: Può sembrare un libro di curiosità, invece è un libro di fisica. Ogni nostra esperienza quotidiana, ogni fenomeno comune, che spesso guardiamo senza passione, nasconde infatti segreti che alla luce delle leggi della fisica diventano improvvisamente comprensibili e molto più affascinanti di quanto avremmo mai sospettato. Attorniati come siamo da libri dedicati alle superstringhe, agli acceleratori di particelle o alla meccanica quantistica, potremmo essere indotti a pensare che la fisica sia una faccenda inesorabilmente tecnica, relegata in laboratori sempre più avveniristici: una questione per soli specialisti. Invece, Helen Czerski ci coinvolge col sorriso in decine di storie comuni, dalle onde del mare ai cucchiaini da caffè, per raccontarci quanto può essere bella la fisica, che danza tutt'intorno a noi, se solo ci fermiamo a osservarla. La fisica, insomma, fa parte della vita di ogni giorno, basta saperla scovare e saperla apprezzare per renderla familiare e bellissima. Le più grandi teorie, le più complesse e affascinanti congetture, si nascondono negli oggetti più insospettabili e comuni. I venti antartici possono essere spiegati con lo scoppio del popcorn nella padella; persino bere da una cannuccia può essere una buona lezione di fisica. Nel nostro bicchiere c'è un brulichio di molecole, un invisibile e turbolento sfrecciare e scontrarsi di infinite, minuscole biglie. È un gioco di pressione e temperatura nel quale si nasconde la legge dei gas, il comportamento dei liquidi e molto altro, e non ci si annoia mai. Ma se la cannuccia che state provando è più lunga di 10,2 metri non c'è niente da fare, non berrete mai la vostra bibita, neanche con tutta la forza del mondo. Lo dice la fisica, leggere per credere.
Titolo e contributi: La tempesta in un bicchiere : fisica della vita quotidiana / Helen Czerski ; traduzione di Alberto Agliotti
Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2017
Descrizione fisica: 281 p. ; 21 cm
Serie: Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 43
ISBN: 978-88-339-2758-9
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.L.72536 | 5004774 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Sicilia | SIC 530 CZER | T2083366 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 530 CZER | T2533555 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Parco Sempione | PAR 530 SC CZER | 1592941 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 530 CZER Deposito | BUS26251 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Quarto Oggiaro | QUA 530 CZER | T2172303 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag