Un pittore di nome Leonor
0 0
Materiale linguistico moderno

Premuda, Corrado

Un pittore di nome Leonor

Abstract: Il ritratto di una grande artista e della Trieste mitteleuropea, a cavallo tra la fine dell'Impero asburgico e la prima guerra mondiale. Leonor è una bambina contesa: suo padre tenta di rapirla per riportarla in Argentina e la madre, per tenerla con sé a Trieste, la traveste da maschietto. Leonor è curiosa ed egocentrica: ama i gatti, ama inventare storie e combinare guai, esplorare il mondo degli adulti che trova più interessante della scuola, ma soprattutto ama disegnare. Per diventare una pittrice non si ferma davanti a niente: s'intrufola nella camera mortuaria, abbandona la scuola, frequenta artisti più grandi di lei. Passando da Trieste a Milano a Parigi, Leonor inizia, giovanissima, la sua carriera nel mondo dell'arte. Età di lettura: da 8 anni.


Titolo e contributi: Un pittore di nome Leonor : da Trieste a Parigi la scatenata gioventù di Leonor Fini / Corrado Premuda ; illustrato da Andrea Guerzoni

Pubblicazione: Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015

Descrizione fisica: 90 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 978-88-7307-717-6

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 759.5 Pittura. Italia (21) 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2015
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca Accursio ACC 759 4 PREM 1584102 Su scaffale Prestabile
Biblioteca Harar HAR 759 4 PREM 1543684 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.