Abstract: Un mito che attraversa più di due millenni e la cui presenza nella storia della civiltà occidentale è pressoché ininterrotta. Antigone ribelle, Antigone dolente, Antigone eroica, Antigone martire... sempre e per sempre Antigone, la donna per la quale, anche a prezzo della morte, il diritto privato è superiore al diritto pubblico. Due capolavori del teatro moderno, opera di Anouilh e Brecht, sfidano l'Antigone di Sofocle e ripropongono assieme alla storia esemplare, una domanda a cui è difficile dare una risposta: perchè il mito greco continua a dominare ininterrottamente nell'immaginario occidentale?
Titolo e contributi: Antigone : variazioni sul mito / [scritti di] Sofocle, Anouilh, Brecht ; a cura di Maria Grazia Ciani
Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2000
Descrizione fisica: 186 p. ; 19 cm
Serie: Tascabili Marsilio ; 142
ISBN: 978-88-317-7450-5
Data:2000
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.J.4440 | 620232 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Tibaldi |
TIB 808.82 T ANTI
(Ristampa: 2013) |
TD429517 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Accursio |
ACC 808.82 T ANTI
(Ristampa: 2013) |
TD179979 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Gallaratese |
GAL 808.82 T ANTI
(Ristampa: 2011) |
347162 | Su scaffale | Prestabile | |
Deposito Boifava | DEP.27492 | 930268 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag