Abstract: Lo hobbit è il libro con cui Tolkien ha presentato per la prima volta, nel 1937, il foltissimo mondo mitologico del Signore degli Anelli, che ormai milioni di persone di ogni età, sparse ovunque, conoscono in tutti i suoi minuti particolari. Tra i protagonisti di tale mondo sono gli hobbit, minuscoli esseri dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari, timidi, capaci di sparire veloci e silenziosi al sopraggiungere di persone indesiderate, con un'arte che sembra magica ma è unicamente dovuta a un'abilità professionale che l'eredità, la pratica e un'amicizia molto intima con la terra hanno reso inimitabile da parte di razze più grandi e goffe quali gli uomini. Se non praticano la magia, gli Hobbit finiscono però sempre in mezzo a feroci vicende magiche, come capita appunto a Bilbo Baggins, eroe quasi a dispetto di questa storia, che il grande mago bianco Gandalf coinvolgerà in un'impresa apparentemente disperata: la riconquista del tesoro custodito dal drago Smog. Bilbo incontrerà così ogni sorta di avventure, assieme ai tredici nani suoi compagni e a Gandalf, che appare e scompare, lasciando cadere come per caso le parole degli insegnamenti decisivi. E il ritrovamento, apparentemente casuale, di un anello magico, è il germe della grande saga che Tolkien proseguirà nei tre libri del Signore degli Anelli illuminando nel suo durissimo senso un tema segreto de Lo hobbit: cosa fare dell'Anello del Potere?
Titolo e contributi: Lo hobbit, o La riconquista del tesoro / J. R. R. Tolkien ; mappe e illustrazioni dell'autore
Pubblicazione: Milano : Adelphi, 1989
Descrizione fisica: 342 p., [8] c. di tav. : ill. ; 20 cm
Serie: Gli Adelphi ; 3
ISBN: 978-88-459-2755-3
EAN: 9788845906886
Data:1989
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.J.12418 | 723493 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Baggio | BAG 823 Fy TOLK | T2639775 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Chiesa Rossa | CHI 823 N TOLK | T2715825 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 823 N TOLK | T2627526 | Su scaffale | Prestabile | |
Bibliobus | BUS 823 N TOLK Deposito | BUS133 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Dergano Bovisa |
DER 823 N TOLK
(Ristampa: 1997) |
956953 | In prestito | 09/12/2023 | |
Biblioteca Gallaratese |
GAL 823 N TOLK
(Ristampa: 1999) |
T2306496 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Vigentina | VIG 823 Fy TOLK | TD376381 | In prestito | 21/12/2023 | |
Biblioteca Harar |
HAR 823 N TOLK
(Ristampa: 2002) |
TD497416 | In prestito | 09/01/2024 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag