Abstract: Lo definiscono il Disney giapponese eppure alla Disney ammettono di aver preso ispirazione da molti dei suoi film. Ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius, Alessandro Baricco e Jovanotti. I suoi personaggi sono diventati icone, entrando a pieno titolo nell'arte contemporanea, e con le sue fattezze è stato realizzato addirittura un toy. Il dio delle anime Hayao Miyazaki è il padre di alcuni dei film e delle serie animate più amate degli ultimi quarant'anni, da Heidi a II mio vicino Totoro, da Lupin a La città incantata e Il Castello errante di Howl. Al Festival del cinema di Venezia, nel 2013, il suo addio alla carriera ha monopolizzato l'attenzione della stampa. In occasione dell'uscita del suo ultimo film Si alza il vento, un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. E ancora, fotografie tratte dagli album di famiglia, manga, disegni, locandine dei film, screen-shot e racconti personali. Non mancano gli omaggi di artisti e fan, con opere realizzate ad hoc. Miyazaki oltre Miyazaki: per vedere le scene mancanti dei film. O meglio, il Miyazaki che al cinema non si vedrà mai.
Titolo e contributi: Hayao Miyazaki : il mondo incantato / Valeria Arnaldi
Pubblicazione: [Roma] : Ultra, 2017
Descrizione fisica: 254 p. : ill. ; 25 cm
ISBN: 978-88-6776-608-6
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.O.20563 | 5004838 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 791.43 MIYA | T2236936 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Affori | AFF 741.5 C MIYA | TD138843 | In prestito | 05/06/2023 | |
Biblioteca Niguarda | NIG 791.43 MIYA | T2167619 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag