Abstract: Prendendo spunto dalla apparente follia di Giorgio III, Bennett ha dato voce agli intrighi comici e sinistri che in quegli anni si svilupparono rigogliosamente attorno al re. Non vi è traccia, in queste pagine, della penosa cartapesta che di solito contrassegna il teatro di ricostruzione storica. Da Pitt a Fox, da Giorgio III al suo malevolo primogenito, il Principe di Galles, tutti parlano e agiscono con una vivezza che lascia stupefatti. La vicenda finisce per disegnare un perfetto apologo sul delirio non solo dei potenti, ma innanzitutto di coloro che gli vivono accanto.
Titolo e contributi: La pazzia di re Giorgio / Alan Bennett ; traduzione di Franco Salvatorelli
Pubblicazione: Milano : Adelphi, [1996]
Descrizione fisica: 153 p. ; 18 cm.
Serie: Piccola biblioteca Adelphi ; 363
ISBN: 978-88-459-1193-4
Data:1996
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.G.1821 | 595851 | In deposito | Prestabile | |
Biblioteca Venezia | VEN 822 T BENN | TD374972 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Harar | HAR 822 T BENN | TD269646 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Zara | ZAR 822 T BENN | 390818 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca Valvassori Peroni | VAL 822 T BENN | TD320739 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag