Abstract: Il libro indaga il ruolo svolto dai comics nel più vasto e complesso sistema dei media. Il libro di Frezza parte dalle origini, dalla formazione degli apparati e dei sistemi di comunicazione del fumetto; attraversa i simboli e le immagini dei supereroi e degli eroi dell'avventura di carta, evidenziando le loro capacità di rappresentare momenti decisivi del Novecento e dell'evoluzione tecnologica; ricapitola gli intensi e fecondi rapporti tessuti con il cinema; indaga il successo e le radici culturali del fumetto del terrore dagli anni Sessanta ad oggi. Straordinaria e mutevole, radicale e trasgressiva icona del presente, il fumetto viene mostrato quale forma viva e sorprendente della cultura contemporanea.
Titolo e contributi: Fumetti, anime del visibile / Gino Frezza
Pubblicazione: Roma : Meltemi, [1999]
Descrizione fisica: 215 p. : ill. ; 19 cm.
Serie: Le società ; 12
ISBN: 88-8353-020-9
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Sormani | GEN.J.4137 | 615816 | In deposito | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag